EasyManua.ls Logo

Carrier AquaSnap Plus 30AWH008XB - Collegamenti Idraulici

Carrier AquaSnap Plus 30AWH008XB
160 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
2130AWH
Collegamenti idraulici
Modulo idronico (Fig. 9/10/11)
Collegamenti idraulici (Fig. 14/15)
Le uni30AWH__H sono dotate di un modulo idronico
integrato che consente uninstallazione rapida con l’ausilio di
pochi componenti esterni. Le unità 30AWH__X invece sono
sprovviste della pompa di circolazione e del vaso di espansione.
E’ pertanto necessario provvederne allesterno. Tutte le
protezioni e le valvole necessarie sono comunque inserire nel
circuito idraulico all’interno dell’unità.
Fareriferimentoallagura9perl’esattocollegamentodelle
tubazioni idrauliche.
Legure10e11descrivonolacomponentisticaintegratanelle
diversecongurazioni.
Nota: A cura dell’installatore è lasciato il corretto
dimensionamento del vaso di espansione in funzione del tipo
di impianto.
N.B.:Loscaricodellavalvoladisicurezzapuòesserecanalizzato
allesternodellamacchinautilizzandoiforipretranciati(vedg.4).
In questo caso è necessario prevedere un imbuto di scarico a
vista.
Circuito idraulico integrato 30AWH__H (Fig. 10)
1 valvola automatica sfogo aria
2 ussostato
3 valvola di sicurezza (uscita 1/2')
4 sonda di temperatura
5 pompa di ricircolazione
6 tappo per sblocco pompa da grippaggio
7 vaso d'espansione
Circuito idraulico integrato 30AWH__X (Fig. 11)
1 valvola automatica sfogo aria
2 ussostato
3 valvola di sicurezza (uscita 1/2')
4 sonda di temperatura
I collegamenti idraulici dello scambiatore a piastre devono
essere eseguiti usando tutta la componentistica che è
necessaria e realizzati con materiali che siano in grado di
garantirelatenutad’acquadeigiuntilettati.Legure12e
13 mostrano due classici esempi di circuito idraulico.
Il circuito idraulico deve comunque essere realizzato
seguendo le seguenti raccomandazioni:
1. La pompa deve essere inserita immediatamente a
monte dello scambiatore ed a valle del collegamento
con il ritorno dall’impianto (apparecchio senza modulo
idronico).
2. É consigliabile prevedere delle valvole d’intercettazione
che consentano di isolare i componenti più importanti
dell’impianto e lo scambiatore stesso. Tali valvole, che
possono essere a sfera, a globo o a farfalla, devono essere
dimensionate in modo da dar luogo alla minima perdita
di carico possibile quando sono completamente aperte.
3. L’impianto deve essere dotato di un sistema di
drenaggio posto nel suo punto più basso.
4. Nel punto più alto dell’impianto devono essere previsti
degli sfoghi d’aria.
5. A monte ed a valle della pompa è necessario installare
attacchi di presa di pressione e manometri.
6. Tutte le tubazioni devono essere isolate e supportate in
modo adeguato.
É indispensabile adottare i seguenti accorgimenti:
1. Lapresenzadiparticellesolidenell’acquapuò
provocare l’ostruzione dello scambiatore.
Occorre quindi proteggere l’ingresso dello scambiatore
medianteunltroareteestraibile.Ilcalibrodella
foraturadellaretedelltrodeveesseredialmeno10
maglie/cm
2
.
2. Dopo il montaggio dell’impianto e dopo ogni sua
riparazione è indispensabile pulire accuratamente
l’intero sistema, prestando particolare attenzione allo
statodelltro.
3. Perregolarelaportatadellapompaènecessario
montare sulla tubazione di mandata, in fase
d'installazione, un'apposita valvola di controllo.
4. Nei casi in cui si debba refrigerare acqua a temperature
inferiori a 5°C, o se l’apparecchio è installato in aree
soggette a temperature inferiori a 0°C, è indispensabile
miscelare l’acqua con una adeguata quantità di glicole
monoetilenico inibito.
Anti-grippaggio pompa
Le unità 30AWH__H, sono dotate di una protezione
anti-grippaggiodell’alberomotoredellapompa.Anchè
questa funzione possa operare correttamente è necessario
non svuotare l’impianto e non togliere la tensione di
alimentazione durante i lunghi periodi di inattività.
Se comunque, a seguito di un lungo periodo di inattività, si
dovessegripparel'alberodell’alberodelrotoredellapompa;
per sbloccarlo, l’utilizzatore deve operare nel seguente
modo:
- Togliete tensione
- Rimuovere il pannello frontale
- Svitare il tappo di protezione dell’albero sul retro della
pompa
- Inserire un cacciavite a taglio nella scanalatura e ruotare
l’albero del rotore
- Rimontare il tappo di protezione
- Riportare l’impianto in tensione
Pulizia Impianto e Caratteristiche Acqua
In caso di nuova installazione o svuotamento del circuito è
necessario eettuare una pulizia preventiva dell’impianto.
Alnedigarantireilbuonfunzionamentodelprodotto,
dopo ogni operazione di pulizia, sostituzione acqua o
aggiuntaglicole,vericarechel’aspettodelliquidosia
limpido, senza impurità visibili e che la durezza sia inferiore
a 20°f.
Fig. 14
A - Portata(l/s)
B - Pressionestaticadisponibile(kPa)
Fig. 15
A - Portata(l/s)
B - Cadutadipressione(kPa)
Italiano

Table of Contents

Related product manuals