EasyManuals Logo
Home>Clint>Chiller>CHA Series

Clint CHA Series User Manual

Clint CHA Series
36 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #26 background imageLoading...
Page #26 background image
26
CHA
(+) L'intervento delle sicurezze è evidenziato dal micro-
processore (vedere manuale allegato).
* Funzionamento solo in raffreddamento.
** Funzionamento solo in riscaldamento
8 RICERCA GUASTI
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE INTERVENTO CONSIGLIATO
I.
IL GRUPPO NON
PARTE
1.
Manca il consenso del flussostato/pressostato differenziale
2.
C'è un errato collegamento oppure sono aperti i contatti
3. Il compressore è difettoso
4. Mancano i consensi esterni
5. Manca il consenso della sonda di lavoro
6. Manca il consenso dell'antigelo (+)
7. Manca il consenso di un dispositivo di sicurezza (+)
8. Èattivoiltimerantiriciclo
9. Intervengono i relè termici dei ventilatori (+)
1. Sfiatare il circuito idraulico;verificare il funzionamento
delle pompe,controllare l'apertura dei rubinetti.
2.
Controllare la sequenza delle fasi, controllare il voltaggio e
chiudere i contatti.
3. Vedere il punto II.
4.
Verificare il funzionamento delle pompe di circolazione acqua , del pressostato
differenziale, sfiatare l'impianto. Verificare ulteriori consensi esterni.
5. Impianto in temperatura, mancanza di richiesta. Controllare
la taratura ed il funzionamento.
6. Verificare taratura e funzionamento.
7. Vedere punto IV o V.
8. Attendere circa 5 minuti.
9. Vedere punto VI.
II.
NON PARTE UN
COMPRESSORE
1. Il compressore è bruciato
2. Il circuito di potenza è aperto
3. La protezione del motore è aperta (+)
4. Il teleruttore del compressore è diseccitato
1. Sostituirlo.
2. Chiudere l'automatico del compressore dopo avere ricercato
la causa di intervento della protezione.
3.
Il compressore ha lavorato in condizioni critiche oppure la
carica di refrigerante è scarsa. Verificare le condizioni di lavoro e
vedere il punto VII.
4. Ispezionare la tensione ai capi della bobina del compressore
e la continuità della bobina. Sostituire se difettosa.
III.
PARTENZE ED
ARRESTI RIPETUTI
DEL COMPRESSORE
1. Il compressore è difettoso
2. Il pressostato di minima interviene (+)
3. Il pressostato differenziale olio interviene (+)
(solo per compressori semiermetetici)
4. Il teleruttore del compressore è difettoso
5. Sono errati i valori di taratura del set-point
6. Manca refrigerante
1. Ispezionarlo ed eventualmente sostituirlo.
2. Vedere punto V.
3. Controllare che la differenza di pressione tra la mandata della
pompa dell'olio e la pressione di bassa sia superiore ad 1 bar
almeno,altrimenti verificare il livello dell'olio, aggiungendone
eventualmente quanto basta. Controllare il filtro e la pompa
dell'olio (sostituiendoli se difettosi). Eventualmente far revisionare
il compressore
4. Controllare ed eventualmente sostituire.
5. Modificarli facendo riferimento ai dati riportati sulla
programmazione del microprocessore.
6. Vedere punto VII.
IV.
NON PARTE UN
COMPRESSORE
PERCHÉ INTERVIENE
IL PRESSOSTATO DI
MASSIMA (+)
1. Il pressostato non funziona
2. Il pressostato di fine sbrinamento non funziona **
3. C'è un'eccessiva carica di refrigerante
4.
C'è presenza di gas incondensabili nel circuito frigorifero
5. Il filtro del refrigerante è intasato
6.
Sono intasati i filtri metallici del condensatore. La portata
d'aria è troppo bassa *
7. I ventilatori non funzionano *
8. Presenza di aria nel circuito idraulico **
9. La pompa di circolazione è difettosa **
1. Controllare e sostituirlo.
2. Controllare e sostituirlo.
3. Rimuovere l'eccesso di refrigerante dall'impianto.
4.
Scaricare il circuito, produrre il vuoto, quindi procedere ad una
nuova carica.
5. Controllare e sostituirlo.
6. Pulire i filtri con aria compressa o con acqua.
7. Vedere punto VI.
8. Sfogare il circuito idraulico.
9. Controllare la pompa ed eventualmente procedere alla sostituzione.
V.
NON PARTE UN
COMPRESSORE
PERCHÉ INTERVIENE
IL PRESSOSTATO DI
MINIMA (+)
1. Il pressostato non funziona
2. La macchina è completamente scarica
3.
Il rubinetto sulla linea del liquido non è aperto completamente
4. La valvola di espansione termostatica non funziona
correttamente
5. Il filtro del refrigerante è intasato
6. Sono intasati i filtri metallici dell'evaporatore. La por-
tata d'aria è troppo bassa **
7. I ventilatori non funzionano **
8. C'è presenza di brina sulla batteria **
9. La pompa di circolazione dell'acqua è difettosa *
1. Controllare e sostituirlo.
2. Vedere punto VII.
3. Controllare ed eventualmente aprire completamente.
4. Controllare, pulire ed eventualmente sostituirla.
5. Controllare e sostituirlo.
6. Pulire i filtri con aria compressa o con acqua.
7. Vedere punto VI.
8. Vedere punto XIII.
9. Controllare la pompa ed eventualmente procedere alla sostituzione.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Clint CHA Series and is the answer not in the manual?

Clint CHA Series Specifications

General IconGeneral
BrandClint
ModelCHA Series
CategoryChiller
LanguageEnglish

Related product manuals