7
CHA
2 DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Questo capitolo ha lo scopo di fornire una descrizione
generale delle caratteristiche principali della macchina
nel suo insieme, unitamente a quella dei principali com-
ponenti, standard e opzionali.
2.1 IDENTIFICAZIONE
2.1.1 Identificazione della macchina
La macchina si identifica tramite le targhette poste sul
telaio e sul quadro elettrico. Le targhette riportano i
seguenti dati:
- Ragione sociale dell'Azienda
- Indirizzo dell'Azienda
- Designazione della serie e del tipo di unità
- Numero di matricola
- Anno di costruzione
- Tipo e quantità di refrigerante
- Massima pressione ammissibile
- Taratura dei pressostati
- Simbolo della certificazione CE
- Caratteristiche elettriche
- Identificazione schema elettrico
2 UNIT DESCRIPTION
This chapter contains a general description of the main
unit characteristics, together with those of its principal
standard and optional components.
2.1 IDENTIFICATION
2.1.1 Unit identification
The unit can be identified throug the plats attached on
the frame and in the electrical box. This label contains
the following information:
- Manufacturer’s name
- Manufacturer’s address
- Description of the series and type of unit
- Series number
- Year of construction
- Type and quantity of refrigerant liquid
- Max. Allowable pressure
- Pressure switch set point
- EC certification symbol
- Electrical characteristics
- Wiring diagram identification
Via Max Piccini 11/13
33061 Rivignano Teor (UD) - ITALY
Tel. +39 0432 823011
Fax. +39 0432 773855
E-mail: info@gind.it
Web: www.clint.i
Manufactured by BV ITA 40,02,1023
Modello Modello
Mode
odel
Matricola Matricola
Serial number Serial number
limentazione di Potenza
nno di costruzione
Main PowerConstruction yea
Corrente massima assorbitaRefrigerant
Max absorbed current Refrigerant
ALT
HIGHT PRESSURE
BASS
LOW PRESSURE
ALT
HIGHT PRESSURE
BASS
LOW PRESSURE
Olio
2/2
Potere nominale di chiusura in cortocircuito
Rated short circuit making capacity
(PS) Max. Press. Ammissibile
kA
V/Hz/Ph
A Gr.2
Kg
Oil
Schema elettrico n°
Wiring diagram Nr.Max. Allowable pressure (PS)
Via Max Piccini 11/13
33061 Rivignano Teor (UD) - ITALY
Tel. +39 0432 823011
Fax. +39 0432 773855
E-mail: info@gind.it
Web: www.clint.i