EasyManuals Logo

EINHELL GC-MM 52 I AS User Manual

EINHELL GC-MM 52 I AS
Go to English
278 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #84 background imageLoading...
Page #84 background image
I
- 84 -
Avvertimento: non allontanate con l‘apparecchio
oggetti da vialetti ecc.!
L‘apparecchio è un utensile potente e piccoli sas-
si o altri oggetti possono venire scagliati no a più
di 15 metri causando lesioni alle persone e danni
ad automobili, abitazioni e nestre.
Segare
L‘apparecchio non è adatto per segare.
Blocco
Se la lama dovesse bloccarsi a causa di una ve-
getazione troppo folta, spegnete subito il motore.
Liberate l‘apparecchio da erba e arbusti prima di
rimetterlo in esercizio.
Evitare il contraccolpo
Se si lavora con la lama, sussiste il pericolo di
contraccolpi quando questa incontra ostacoli ssi
(tronco d‘albero, ramo, ceppo, pietra o simili). In
tal caso l‘apparecchio viene spinto nella direzione
opposta al movimento dell‘utensile. Ciò può cau-
sare la perdita di controllo sull‘apparecchio. Non
utilizzate la lama nelle vicinanze di recinzioni, pa-
letti di metallo, pietre con narie o fondamenta.
Per tagliare steli spessi mettetela nella posizione
indicata in Fig. 10f per evitare i contraccolpi.
8.2 Lavorare con lo svettatoio
Preparazione
Prima di ogni impiego controllate i seguenti punti
al ne di poter lavorare sicuri.
Condizioni della motosega
Esaminate la motosega prima di iniziare qualsi-
asi lavoro assicurandovi che non ci siamo danni
all‘involucro, alla catena della sega e alla barra.
Non mettete in esercizio un apparecchio chiara-
mente danneggiato.
Serbatoio dell‘olio
Livello di riempimento del serbatoio dell‘olio. Con-
trollate anche durante il lavoro che ci sia sempre
una quantità su ciente di olio. Per evitare danni
alla motosega, non azionatela mai se non c‘è
olio o se il livello dell‘olio è sceso al di sotto della
marcatura min. Un pieno è su ciente in media
per 10 minuti. Ciò dipende dalle pause e dalla
sollecitazione.
Catena della sega
Tensione della catena, condizioni del lo di taglio.
Più la catena è a lata, tanto più facilmente e in
modo più controllato si può usare la motosega.
Lo stesso vale per la tensione della catena. Con-
trollate la tensione della catena anche durante il
lavoro almeno ogni 10 minuti al ne di aumentare
la vostra sicurezza! Soprattutto le catene nuove
tendono ad un maggiore allungamento.
Indumenti protettivi
Indossate assolutamente gli indumenti protettivi
adatti e attillati come pantaloni antitaglio, guanti e
scarpe di sicurezza.
Cu e antirumore e occhiali protettivi
Portate un casco protettivo con protezione integ-
rata dell‘udito e del viso. Questo protegge da rami
che cadono e da colpi di frusta di ramoscelli.
Lavoro sicuro
Non sostate mai sotto al ramo da segare.
Attenzione nel segare rami sotto tensione e legno
che produce schegge.
Possibile pericolo di lesioni a causa della caduta
di rami e di pezzi di legno scagliati all‘intorno!
Quando l‘apparecchio è in esercizio tenete lonta-
ni persone e animali dalla zona di pericolo.
L‘apparecchio non è protetto da scosse elettriche
nel caso di contatto con linee dell‘alta tensione.
Mantenete una distanza minima di 10 m da linee
di corrente elettrica. Sussiste pericolo di morte a
causa di scosse elettriche!
Su un pendio rimanete sempre di lato o al di sop-
ra del ramo da segare.
Tenete l‘apparecchio il più vicino al corpo.
In questo modo potete mantenere meglio
l‘equilibrio.
Tecniche di taglio
Durante la sramatura tenete l‘apparecchio in
un angolo di max. 60° rispetto all‘orizzontale
per non venire colpiti da un ramo che cade
(Fig. 11c).
Tagliate prima i rami più bassi dell‘albero.
In tal modo i rami tagliati possono cadere a
terra senza incontrare ostacoli.
Al termine del taglio il peso della sega au-
menta improvvisamente per l‘operatore per-
ché essa non è più appoggiata al ramo. Vi è il
rischio di perdere il controllo della sega.
Sfilate la sega dal taglio solo con la motosega
in funzione. In tal modo si evita che rimanga
incastrata.
Non segate mai con la punta della barra.
Non eseguite il taglio attraverso il colletto
dell‘inserzione di un ramo. Ciò impedisce una
rapida cicatrizzazione della ferita.
Anl_GC_MM_52_I_AS_SPK9.indb 84Anl_GC_MM_52_I_AS_SPK9.indb 84 15.03.2019 07:39:4315.03.2019 07:39:43

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the EINHELL GC-MM 52 I AS and is the answer not in the manual?

EINHELL GC-MM 52 I AS Specifications

General IconGeneral
TypeString trimmer
Head type-
Handle typeU-type handle
Cutting width420 mm
Line diameter2.4 mm
Product colorBlack, Grey, Red
Rotational speed9600 RPM
Fuel tank capacity0.9 L
Vibration emission21.3 m/s²
Brand compatibilityEinhell
Engine displacement51.7 cm³
Line length supplied4 m
Cutting diameter (max)- mm
Power sourceGasoline
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth310 mm
Width320 mm
Length1020 mm
Weight8000 g
Package weight16500 g

Related product manuals