EasyManuals Logo

EINHELL TC-SM 2131/1 Dual User Manual

EINHELL TC-SM 2131/1 Dual
Go to English
186 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #52 background imageLoading...
Page #52 background image
I
- 52 -
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
5.1 Indicazioni generali
L‘apparecchio deve venire installato in posi-
zione stabile, cioè deve essere avvitato su un
banco di lavoro, su un basamento universale
o su un dispositivo simile.
Prima della messa in esercizio devono essere
regolarmente montati tutti i dispositivi di sicu-
rezza e le coperture.
La lama deve potersi muovere liberamente.
In caso di legno già lavorato, controllate che
non presenti corpi estranei come per es. chio-
di o viti, ecc.
Prima di azionare l‘interruttore ON/OFF
accertatevi che la lama sia montata corretta-
mente e che le parti mobili possano muoversi
liberamente.
5.2 Montaggio della troncatrice (Fig. 1-5)
Montate la vite di fissaggio (14) al piano gire-
vole (17).
Montate le superfici di appoggio (10) sinistra
e destra sul piano di lavoro fisso (18). A tale
scopo utilizzate le viti a testa esagonale (39)
e anche la chiave a brugola da 5mm (40).
Il sacco di raccolta trucioli (22) viene inserito
sull‘apertura di uscita (23) della troncatrice
allargando l‘anello di metallo sull‘apertura. Il
sacco di raccolta trucioli è montato in modo
sicuro quando l‘anello di metallo torna alla
sua forma originale.
Il dispositivo di serraggio (8) può essere mon-
tato sia a sinistra che a destra del piano di
lavoro fisso (18).
5.3 Regolazione della troncatrice (Fig. 1-3)
Per regolare il piano girevole (17) allentate di
ca. 2 giri la vite di fissaggio (14) e sbloccate il
piano girevole (17).
Ruotate il piano girevole (17) e l‘indicatore
(15) sul valore dell‘angolo della scala deside-
rato (16) e fissatelo con la vite di bloccaggio
(14). La troncatrice dispone di posizioni di
arresto a -45°, -31,6°, -22,5°, -15°, 0°, 15°,
22,5°, 31,6° e 45°, che si inseriscono sul pia-
no girevole (17) con uno scatto udibile.
Premendo leggermente verso il basso la testa
dell‘apparecchio (4) e contemporaneamente
sfilando il perno di sicurezza (25) dal suppor-
to del motore si sblocca la troncatrice dalla
posizione inferiore.
Ribaltate verso l‘alto la testa dell‘apparecchio
(4) fino a quando la leva di sbloccaggio (3)
scatta in posizione.
Per regolare la testa dell’apparecchio (4) per
un taglio obliquo allentare la leva di fissaggio
(21).
La testa dell‘apparecchio (4) ora può venire
inclinata verso sinistra per un max. di 45°.
Dopo aver raggiunto l‘angolo desiderato
dell‘indicatore (20) sulla scala graduata (19),
fissate di nuovo la testa dell‘apparecchio (4)
con la leva di fissaggio (21).
Per inclinare verso destra la testa
dell’apparecchio per un max. di 45°, procede-
te nel modo seguente:
- inclinate la testa dell’apparecchio (4) di ca.
10° verso sinistra.
- Tirate il pulsante (33) e tenetelo fermo.
- Ribaltate verso destra la testa della mac-
china (4) sopra la linea di 0°.
- Lasciate il pulsante (33) dopo ca. 10° sul
lato destro.
- Dopo aver raggiunto l‘angolo desi-
derato dell‘indicatore (20) sulla scala
graduata (19), ssate di nuovo la testa
dell‘apparecchio (4) con la leva di ssaggio
(21).
Per riportare la testa dell’apparecchio su 0°
della scala graduata (19), non è più necessa-
rio azionare il pulsante (33).
Per garantire una posizione sicura della
troncatrice sistemate il piede di appoggio re-
golabile (13) ruotandolo, in modo tale che la
troncatrice sia in orizzontale e stabile.
5.4 Regolazione di precisione della barra di
battuta (Fig. 6)
Abbassate la testa dell‘apparecchio (4) e fis-
satela con il perno di sicurezza (25).
Fissate il piano girevole (17) nella posizione
a 0°.
Posizionate la squadra a cappello da 90° (a)
tra la lama (7) e la barra di battuta (11).
Allentate le quattro viti di regolazione (42) con
la chiave a brugola da 5mm (40), regolate la
barra di battuta (11) a 90° rispetto alla lama
(7) e serrate di nuovo le viti di regolazione
(42).
La squadra a cappello (a) non è compresa tra
gli elementi forniti.
Anl_TC_SM_2131_1_Dual_SPK9.indb 52Anl_TC_SM_2131_1_Dual_SPK9.indb 52 21.10.2019 09:47:2121.10.2019 09:47:21

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the EINHELL TC-SM 2131/1 Dual and is the answer not in the manual?

EINHELL TC-SM 2131/1 Dual Specifications

General IconGeneral
Sliding railsYes
Stand material-
Maximum capacity- mm
Maximum weight capacity- kg
Number of blade teeth48
Input power1500 W
Power sourceAC
AC input voltage220 - 240 V
AC input frequency50 Hz
Idle speed (max)4900 RPM
Miter setting (left)45 °
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Weight11000 g
Package depth455 mm
Package width717 mm
Package height393 mm
Package weight14200 g

Related product manuals