Instruzioni operative
Controllo del surriscaldamento EC3-X32
con protocollo TCP/IP
Emerson Climate Technologies GmbH www.emersonclimate.eu
Am Borsigturm 31 I 13507 Berlin I Germany Date: 03.04.2017 EC3-X32_OI_ML_R13_865008.docx
Informazioni generali:
Il modello EC3-X32 è un controllo del surriscaldamento in abbinamento con valvole
di controllo elettriche EMERSON EX4...EX8 e FX5…FX9.
Istruzioni di sicurezza:
• Leggere attentamente le istruzioni operative. La mancata osservanza può
causare danni al componente, guasti al sistema o provocare lesioni alle
persone.
• In accordo alla EN 13313 questo prodotto deve essere utilizzato da personale
specializzato con le adeguate conoscenze e competenze.
• Non superare i valori massimi specificati per le pressioni, le temperature, la
tensione di alimentazione e le correnti elettriche.
• Prima dell'installazione o interventi in assistenza togliere tutte le
alimentazioni dal sistema e dai dispositivi.
• Non mettere in funzione la valvola quando il compressore è fermo.
• I cablaggi elettrici devono essere conformi alle normative locali.
Nota: Il modello EC3-X32 contiene una batteria ricaricabile al piombo. Questa deve
essere trattata come rifiuto speciale. E ‘compito dell’utilizzatore la corretta gestione
del rifiuto e consegna presso i centri deputati alla raccolta differenziata (direttiva
2012/19/EU). Per ulteriori informazioni contattare il centro di raccolta differenziata
più vicino.
Montaggio:
Il modulo EC3-X32 è progettato per essere montato su guide DIN standard. Posizione
di montaggio: verticale con le connessioni per la valvola (motore passo-passo) solo
nella parte superiore.
Montaggio ECD-002:
• ECD-002 può essere installato in ogni momento durante il funzionamento.
• Il Display ECD-002 può essere montato in
aperture 71 x 29 mm
• Inserire il display nell’apertura del pannello. (1)
• Fare attenzione che le alette di montaggio siano
allineate con l’esterno della struttura del modulo
• Inserire la chiave a brugola nella fessura frontale
e ruotarla in senso orario. Le alette di montaggio
si muoveranno verso il pannello (2)
• Ruotare la chiave finché le alette non aderiscono
al retro del pannello Spostare anche la seconda
aletta (3)
• Serrare con attenzione finché il display è ben
fissato al pannello. Non serrare in modo
eccessivo, le alette si rompono facilmente.
Collegamenti elettrici:
• Far riferimento allo schema elettrico per i collegamenti.
• Non alimentare il controllo prima di avere completato il cablaggio.
• Per la messa a terra utilizzare un capocorda da 6,3 mm.
• Mantenere i fili di alimentazione del modulo e dei sensori separati da quelli
dell’alimentazione principale. La minima distanza è di 30 mm.
• Usare un trasformatore 24 VAC di Classe II per l’alimentazione. Non collegare a
terra le linee 24 VAC. Utilizzare un trasformatore per ogni controllo e differenti
trasformatori per le altre utenze per evitare possibili interferenze
nell’alimentazione o nella messa a terra.
• Collegare gli ingressi del controllo EC3 con altre tensioni danneggia
irrimediabilmente il modulo.
• L’uso del relai è essenziale per proteggere il sistema nel caso di mancanza di
alimentazione se non sono utilizzati né l’interfaccia di comunicazione né il display
ECD-002.
• Se il relai in uscita non è usato, l’utente deve prendere le opportune precauzioni
per proteggere il sistema contro Danni causati da un’interruzione
dell’alimentazione
• Per garantire la protezione del sistema nel caso di mancanza di alimentazione, è
consigliato cambiare la batteria una volta all’anno.
Stato ingressi digitali in funzione di compressore e termostato
Compressore
Termostato
Richiesta (compressore attivo)
Cablaggio:
A: Cavo Bianco B: Cavo Nero C: Cavo blu D: Cavo marrone
E: Cavo e connettore EXV-Mxx per collegamento con EX4…EX8 e FX5…FX9
G: Pannello di controllo, Controllo unità
H: Relay allarme, contatto secco. Non energizzato in allarme o non alimentato
I: Ingresso digitale (0 V/aperto = stop; 24 V/chiuso = avvio)
J: Trasformatore Classe II, 24 VAC secondario / 25 VA
K: Controllo esterno (può utilizzare il segnale di uscita analogico da EC3)
O: Uscita relay pumpdown, contatto secco. Relay è energizzato in
Funzionamento normale.
Preparazione all’avviamento:
• Effettuare il vuoto nel circuito di refrigerazione.
• Nota: Le valvole EMERSON EX4…EX8 e FX5…FX9 sono consegnate in
posizione di mezza apertura. Non caricare il sistema prima della chiusura della
valvola.
• Alimentare il modulo EC3 con 24 V mentre l’ingresso digitale è 0 V. La valvola
sarà guidata in posizione di chiusura.
• Dopo la chiusura della valvola, caricare il sistema con refrigerante.
• Avviare il sistema e controllare surriscaldamento e condizioni operative.