EasyManua.ls Logo

Emerson EC3-X32 - Page 22

Emerson EC3-X32
30 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Instruzioni operative
Controllo del surriscaldamento EC3-X32
con protocollo TCP/IP
Emerson Climate Technologies GmbH www.emersonclimate.eu
Am Borsigturm 31 I 13507 Berlin I Germany Date: 03.04.2017 EC3-X32_OI_ML_R13_865008.docx
Display/Tastiera ECD-002: (funzioni LED e pulsanti)
Modifica dei parametri mediante tastiera/display ECD-002:
Nota: Alcune funzioni/parametrici (es. controllo manuale e configurazione
TCP/IP) non possono essere modificate mediante ECD-002.
Attenzione:
Durante il controllo manuale tutti gli allarmi sono disattivati. Non operare un
sistema senza supervisione quando si trova in modalità manuale.
I parametri possono essere modificati attraverso i 4 pulsanti del display. I parametri
di impostazione sono protetti da password. La password di default è “12”. Per
selezionare i parametri:
Premere PRG per più di 5 secondi. Sul display lampeggerà il numero 0
Premere o finché non appare il numero “12” (password di default)
Premere SEL per conferma della password
Premere o per visualizzare il codice del parametro da modificare;
Premere SEL per visualizzare il valore del parametro selezionato;
Premere o per incrementare o diminuire tale parametro;
Premere SEL per confermare temporaneamente il nuovo valore e per visualizzare
il suo codice,
Ripetere la procedura dall’inizio "premere o per visualizzare..."
Per uscire e salvare le nuove impostazioni: Premere PRG per confermare i nuovi
valori e per uscire dalla procedura di modifica dei parametri.
Per uscire senza modificare alcun parametro: Non premere alcun pulsante per
60 secondi (TIME OUT).
Funzioni Speciali:
Le funzioni speciali possono essere attivate come segue:
Premere e insieme per più di 5 secondi. Sul display lampeggerà il numero 0.
Premere o finché non appare il numero “12” (password di default)
Se la password è stata cambiata, selezionare quella nuova
Premere SEL per conferma della password
Sul display compare “0” e la modalità Funzioni Speciali è attivata.
Premere o per selezionare la funzione. Il numero di funzioni speciali è
dinamico e dipende dal controllo. Si veda la lista di seguito.
0: azzerare tutti i parametri ai valori di fabbrica (possibile solo con ingresso digitale
0 V, aperto)
1: visualizzare l’indirizzo TCP/IP corrente
2: assegnare temporaneamente l’indirizzo TCP/IP 192.168.1.101 se EC3-X32 ha
un indirizzo diverso
Premere SEL per attivare la funzione senza lasciare la modalità di funzione
speciale.
Premere PRG per attivare la funzione e abbandonare la modalità funzioni speciali.
Parametri principali:
(da controllare e modificare se necessario)
Code
Descrizione e Opzioni Parametro Min Max
Impos.
Pers.
H5
Password
1
199
u0
Refrigerante
0
15
0 = R22 1 = R134a 2 = R507 3 = R404A
4 = R407C 5 = R410A 6 = R124
7 = R744 (applicazioni subcritiche)
8 = R407A 9 = R407F 10 = R32* 11 = R448A
12 = R449A 13 = R450A 14 = R513A 15 = R1234ze
uP
Trasduttore di pressione
0
3
0 = PT5-07x (per R22 / R134a / R507 / R404A / R407A / R407C /
R407F / R124 / R448A /R449A / R450A / R513A /
R1234ze)
1 = PT5-18x (per R410A/ R32)
2 = PT5-30x (per R410A / R744 / R32)
3 = PT5-50x (per R744)
ut
Valvola
1
12
1 = EX4 2 = EX5 3 = EX6 4 = EX7
5 = EX8 6 = FX5 7 = FX6 8 = FX6.5
9 = FX7 10 = FX7.5 11 = FX8 12=FX9
uu
Apertura iniziale valvola (%)
0
100
u9
Durata apertura iniziale (secondi)
0
120
uL
Allarme di basso surriscaldamento
0
2
0 = disabilitato (per evaporatore allagato)
1 = abilita reset autom. 2 = abilita reset manuale
Cut-out a 0.5K (se mantenuto 1 min.); Cut-in immediato a 3K
u5
Set-point surriscaldamento (K)
Se uL abilitato (auto o manuale)
Se uL disabilitato
3
0.5
30
30
6
u2
Funzione MOP
0
1
0 = disabilitato 1 = abilitato
u3
Set point MOP (°C) temperature satura
*
*
**) L’impostazione std. dipende dal refrigerante (u0):
+13°C - R22 +15°C - R134a +7°C - R507
+7°C - R404A +15°C - R407C +15°C - R410A
+50°C - R124 -5°C - R744 +10°C - R407A
+10°C - R407F +10°C - R32 +12°C - R448A
+12°C - R449A +19°C - R450A +13°C - R513A
+24°C - R1234ze
) I valori Min. e Max. dipendono dal refrigerante selezionato
┌┘5
Unità di misura
0
1
0 = °C, K, bar 1 = °F, R, psig
(I valori in Psig sono divisi per 10. Es.: Display 12.5 è 125 psig)
┌┘1
Valore da visualizzare
0
4
0 = Surriscal. misurato (K) 1 = Pressione evap. misurata, (bar);
2 = Apertura valvola (%) 3 = Temp. uscita batt. misurata (°C)
4 = Temp. di evaporazione (°C) calcolata dalla pressione
u4
Modalità controllo surriscaldamento
0 = Standard 1 = Lento
2 = controllo intermedio
0
2
uH
Allarme alto surriscaldamento
0 = disabilitato, 1 = abilita reset autom.
1
uA
Setpoint allarme alto surriscaldamento
16
40
ud
Ritardo allarme alto surriscald., min.
1
15
P2
Intervento protezione antigelo, °C
-40
40
P3
Riarmo protezione antigelo, °C
-37
43
P4
Allarme protezione antigelo
(0 = disabilitato, 1 = abilita reset autom.
2 = abilita reset manuale
0
2
P5
Ritardo protezione antigelo, sec.
5
199
P6
Funzione Pump-down
0 = disabilitato, 1 = abilita reset autom.
0
1
P7
Intervento pump down, barg
-0,5
18
P8
Ritardo tempo pump-down, sec.
0
199
P9
Allarme bassa pressione
(0 = disabilitato, 1 = abilita reset autom.
2 = abilita reset manuale
0
2
PA
Intervento allarme bassa pressione, barg
-0,8
17,7
Pb
Ritardo allarme bassa pressione, sec.
5
199
Pd
Riarmo allarme bassa pressione, barg
-0,5
18
Lampeggio: Apertura valv.
ON: Valvola tutta chiusa
Lampeggio: Chiusura valv.
ON: Valvola tutta aperta
ON: Richiesta
OFF:No richiesta
Lampeggio:
pump down
ON: allarme
OFF: no alarm
Imposta/Salva parametri
Seleziona/Conferma
Parametro/
Valore
successivo
Parametro/
Valore
precedente
Prg & Sel (5 sec)
Reset manuale per
allarmi lampegg

Related product manuals