Interruttore di livello
nivotester FTC 420
Manuale breve
di installazione
• Interruttore di livello non adatto per
sonde utilizzate in aree con pericolo
di esplosione.
• Non installare se la tensione di
alimentazione disponibile non
corrisponde a quella riportata sulla
targhetta dello strumento.
• A chi utilizza il Nivotester FTC 420
per la prima volta si consiglia di
consultare anche il Manuale
operativo BA 021, prima
dell'installazione.
Collegamento al preamplificatore
Prodotto Tendenza a
depositi conduttivi
Ponte ai
morsetti 1-2
Prodotti solidi
asciutti
bassa no
Prodotti solidi
umidi
media no
Liquidi contenenti
acqua
molto fluidi: bassa
pastosi, densi: alta
molto fluidi: no
pastosi, densi: si
Paste molto alta si
Collegamento del Nivotester
➀ Selezionare la modalità di sicurezza:
Nessun ponticello tra i morsetti 12 e 13: Minimo
Ponticello tra i morsetti 12 e 13: Massimo
Taratura
• Taratura per sonde scoperte
– per altre applicazioni: Vedere BA 021
➃ Potenziometro –> 0. Ruotare lentamente
in senso orario
Per taratura di minimo: quando si accende il LED rosso,
ruotare ancora di mezzo giro.
Per taratura di massimo: quando il LED rosso si spegne,
ruotare ancora di mezzo giro.
Campo Impostazione Ingresso Capacità
I 3 … 6.6 V 10 … 100 pF
II 6 … 8.8 V 80 … 180 pF
III 8 … 12 V 160 … 350 pF
Hauser+Endress
➁ Collegare i morsetti
8, 9, 10 all'inserto
elettronico EC 61 Z.
Vedere sotto
➄ Il LED verde è acceso
durante il normale
funzionamento dello
strumento
➅ Il LED rosso si
accende quando il
relè è diseccitato
➂ Collegare il relè
d'allarme, la sirena,
ecc. ai morsetti 4, 5, 6.
Vedere BA 021
➃ Collegare l'alimentazione
ai morsetti 1, 2, 3.
Spegnere prima lo strumento
Nivotester
FTC 420
10 9 8
➀ Collegare il Nivotester
all'inserto elettronico
EC 61 Z con cavo
schermato
➁ Collegare a terra
la testa della sonda
tramite il morsetto 6
➂ Se si verificano
depositi conduttivi,
cortocircuitare
i morsetti 1 e 2
➀ Assicurarsi che il LED
verde sia acceso
➁ Commutatore –>
Campo I,
Potenziometro: 0 –> 10
➂ Se il LED rosso
cambia stato –>
➃,
altrimenti –>
➁
al prossimo