EasyManua.ls Logo

Grundfos CR 150 - Page 151

Grundfos CR 150
364 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano (IT)
151
5.2 Temperatura liquido
La tabella a pagina 333 indica la relazione tra l'intervallo di tem-
peratura del liquido e la pressione di funzionamento massima
consentita.
5.3 Pressione di funzionamento e temperatura del
liquido massime consentite per la tenuta
meccanica
CR, CRI, CRN da 1s a 20 e CR, CRN da 32 a 150
Fig. 3 Pressione di funzionamento e temperatura del liquido
massime consentite
È possibile pulire in loco (CIP) le pompe CRI e CRN che utiliz-
zano una tenuta meccanica di tipo H con parti in gomma EPDM,
HxxE e liquidi fino a 150 °C per un massimo di 15 minuti.
Le pompe CR, CRI, CRN non sono adatte al pompaggio di liquidi
con temperature superiori a 120 °C per lunghi periodi.
5.4 Min. pressione in aspirazione
Fig. 4 Schema di un sistema aperto con pompa CR
Calcolare il massimo sollevamento possibile in aspirazione "H",
espresso in metri, come segue:
H=p
b
x 10,2 - NPSH - H
f
- H
v
- H
s
p
b
= Pressione barometrica in bar.
La pressione barometrica può essere impostata su 1
bar.
In sistemi chiusi, p
b
indica la pressione di sistema in
bar.
NPSH = NPSH (Net Positive Suction Head) espresso in metri.
Da leggersi nella curva NPSH a pagina 331 alla portata
massima fornita dalla pompa.
H
f
= Perdita di carico nel tubo di aspirazione, espressa in
metri, alla portata massima fornita dalla pompa.
H
v
= Pressione del vapore, espressa in metri; vedi fig. E a
pag. 336. t
m
= temperatura del liquido.
H
s
= Margine di sicurezza = min. 0,5 metri.
Se il valore "H" calcolato è positivo, la pompa può funzionare a
un'altezza di aspirazione massima di "H" metri.
Se il valore "H" risultante è negativo, è necessaria una pressione
di ingresso di almeno "H" metri. Durante il funzionamento deve
essere presente una pressione pari al valore calcolato di "H".
Esempio
p
b
= 1 bar.
Modello di pompa: CR 15, 50 Hz.
Portata: 15 m
3
/h.
NPSH (da pag. 331): 1,1 metri.
H
f
= 3,0 metri.
Temp. liquido: +60 °C.
H
v
(da fig. E, pag. 336): 2,1 metri.
H = p
b
x 10,2 - NPSH - H
f
- H
v
- H
s
[metri].
H = 1 x 10,2 - 1,1 - 3,0 - 2,1 - 0,5 = 3,5 metri.
Questo significa che la pompa può funzionare con un solleva-
mento in aspirazione pari ad un massimo di 3,5 metri.
Pressione calcolata in bar: 3,5 x 0,0981 = 0,343 bar.
Pressione calcolata in kPa: 3,5 x 9,81 = 34,3 kPa.
5.5 Min. pressione in aspirazione
La tabella a pag. 334 riporta la pressione massima in aspirazione
consentita. Tuttavia, la pressione in aspirazione effettiva + la
pressione massima della pompa (in assenza di mandata) devono
essere sempre inferiori ai valori indicati nella fig. A a pag. 333.
Le pompe sono testate ad una pressione 1,5 volte maggiore
rispetto al valore indicato nella figura B a pag. 334.
Nota
Gli intervalli della pressione di funzionamento mas-
sima consentita e della temperatura del liquido val-
gono solo per la pompa.
Nota
Lo schema di seguito si applica all'acqua pulita e
all'acqua contenente liquidi antigelo.
TM03 8853 4907
Tenuta meccanica
std.
Motore
[kW]
Range di temperatura
max. [°C]
HQQE 0,37 - 45 -40 - 120 °C
HBQE 55-75 0-120 °C
HQQV 0,37 - 45 -20 - 90 °C
HBQV 55-75 0-90 °C
Nota
Il pompaggio di liquidi a temperature superiori a 120
°C può provocare rumori periodici e ridurrre la durata
di vita della pompa.
-60 -40 -20 0 20 40 60 80 100 120 140
0
5
10
15
20
25
30
35
p [bar]
HQQE/V
HBQE/V
H
Q
Q
E
H
Q
Q
E
H
B
Q
E
H
Q
Q
V
H
Q
Q
E
t [°C]
TM02 0118 3800
Hv
H
NPSH
Pb
Hf

Table of Contents

Other manuals for Grundfos CR 150

Related product manuals