EasyManua.ls Logo

Grundfos Multilift MD Series - Page 299

Grundfos Multilift MD Series
796 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano (IT)
299
9. Avviamento
Prima dell'avviamento, è necessario effettuare il collegamento e
le impostazioni come descritto nelle sezioni da 8.3 Collegamento
elettrico a 8.4 Impostazione dell'LC 221.
L'avviamento deve essere eseguito da personale autorizzato.
Procedere come segue.
1. Controllare tutti i collegamenti.
2. Collegare la spina all'alimentazione elettrica e seguire la
sequenza di avviamento del pannello.
Nota: Per inizializzare il pannello si impiegano 45 secondi.
È possibile ridurre questo tempo a 5 secondi premendo il pul-
sante OK. Quando l'alimentazione elettrica viene collegata
per la prima volta, si può scegliere fra tre valori per il livello di
avvio (180, 250 o 315 mm dal pavimento), secondo l'altezza
di ingresso sul serbatoio di raccolta. Se l'altezza di ingresso è
compresa tra due livelli, scegliere il livello inferiore per avviare
il display. Tutti le altre impostazioni sono preimpostate.
È possibile modificare alcune impostazioni. Vedi sezione
8.4 Impostazione dell'LC 221. A questo punto il pannello è
pronto per funzionare in modalità automatica (selettore in pos.
AUTO).
3. Aprire le valvole di intercettazione in aspirazione e mandata.
4. Avviare un sanitario collegato all'afflusso di Multilift MD o MLD
e monitorare l'aumento del livello di liquido nel serbatoio sino
al raggiungimento del livello di avvio. Controllare gli avvii e gli
arresti almeno due volte.
10. Manutenzione e assistenza
Le stazioni di sollevamento MD e MLD richiedono una manuten-
zione minima.
Conformemente a quanto stabilito dalla norma EN 12056-4, le
stazioni di sollevamento devono essere controllate nei seguenti
intervalli regolari:
ogni 12 mesi in abitazioni private monofamiliari
ogni 6 mesi in abitazioni private plurifamiliari
ogni 3 mesi in applicazioni industriali e commerciali.
Durante il controllo, attenersi alle norme locali vigenti.
I controlli periodici della stazione di sollevamento devono essere
esguiti da personale autorizzato e qualificato e devono compren-
dere la manutenzione elettrica e meccanica.
Controllare i seguenti punti:
Attacchi di mandata e aspirazione
Verificare la tenuta e la presenza di eventuali perdite su tutti i
collegamenti della stazione di sollevamento. Assicurarsi che il
peso dei tubi di aspirazione, mandata e spurgo non poggi sul
serbatoio. I lunghi tratti di tubazione, valvole ecc, devono
essere opportunamente supportati.
Assorbimento di potenza
Vedi targhetta di identificazione.
Passacavo
Assicurarsi che il passacavo sia a tenuta d'acqua e che i cavi
non presentino curve brusche e/o non siano schiacciati.
Componenti della pompa
Rimuovere otto viti, smontare la pompa dal serbatoio e con-
trollare che il foro di sfiato dell'alloggiamento della pompa sia
libero. Quando le pompe vengono rimontate, si consiglia di
riposizionare l'O-ring tra pompa e serbatoio. Eseguire una
prova di funzionamento con acqua pulita. In caso di rumore,
vibrazioni e funzionamento anomalo, contattare Grundfos.
Cuscinetti a sfere
Controllare se l'albero è rumoroso o presenta condizioni di fun-
zionamento anomale. Sostituire i cuscinetti a sfere difettosi.
In caso di cuscinetti a sfere difettosi o di insufficienti prestazioni
del motore è necessaria una revisione generale della pompa.
Questa operazione deve essere eseguita dal produttore o da
un'officina di assistenza autorizzata.
Pulizia della valvola di non ritorno (se necessaria):
Procedere come segue:
1. Chiudere le valvole di isolamento nel tubo di scarico e in
quello di ingresso (se installato), oppure spurgare il tubo ser-
rando l'apposita vite sul lato della valvola di non ritorno.
Vedi fig. 5.
2. Pulire la valvola di non ritorno mediante un coperchio di ispe-
zione. Al momento del riassemblaggio della valvola di non
ritorno, sostituire la guarnizione del coperchio di ispezione.
Avvertimento
Prima di iniziare a lavorare su pompe utilizzate
per liquidi potenzialmente pericolosi per la
salute, pulire e spurgare accuratamente le
pompe, i pozzetti, ecc. in conformità alle norma-
tive locali.
Avvertimento
Prima di effettuare collegamenti nell'LC 221 o di
operare sul pozzo o sulle pompe, accertarsi che
l'alimentazione elettrica sia stata disinserita e
non possa venire accidentalmente ripristinata.
Nota
Se il cavo della pompa è stato scollegato dal pan-
nello, ad es. per condurre il cavo in una canalina
vuota, verificare il verso di rotazione della
pompa. Vedi sezione 10.2 Motore.
Avvertimento
Prima di effettuare interventi di servizio e manu-
tenzione sulle stazioni di sollevamento utilizzate
per il pompaggio di liquidi potenzialmente nocivi,
assicurarsi che sia stata accuratamente lavata
con acqua pulita e che il tubo di scarico sia stato
drenato. Sciacquare i componenti della pompa in
acqua dopo averli smontati. Assicurarsi che le
valvole di intercettazione siano state chiuse.
Il lavoro deve essere svolto nel rispetto delle
norme locali vigenti e da personale qualificato.
Avvertimento
Prima di effettuare collegamenti nell'LC 221 o di
operare sulla stazione di sollevamento, accer-
tarsi che l'alimentazione elettrica sia stata disin-
serita e che non possa venire accidentalmente
ripristinata.

Table of Contents

Related product manuals