d. Premere Salva.
4. Selezionare l'intervallo di registrazione per la misurazione nel modo seguente:
a. Selezionare Intervalli di registrazione. Vengono visualizzati gli intervalli di registrazione
primario e secondario.
Ad esempio, "15, 15" indica che l'intervallo di registrazione primario è di 15 minuti e che
l'intervallo di registrazione secondario è di 15 minuti.
b. Selezionare la fonte della misurazione.
c. Immettere gli intervalli di registrazione, quindi premere OK. Opzioni: 1, 2, 3, 5, 6, 10, 12, 15,
20, 30 o 60 minuti.
• Intervallo di registrazione primario — L'intervallo di registrazione utilizzato quando non sono
configurati allarmi per la misurazione. Se un allarme è configurato per la misurazione,
l'intervallo di registrazione primario viene utilizzato quando l'allarme non è attivo o quando la
configurazione allarme non è impostata su Cambia intervallo di registrazione.
• Intervallo di registrazione secondario — L'intervallo di registrazione utilizzato quando l'allarme
per la misurazione è attivo e l'allarme è impostato su Cambia intervallo di registrazione.
Selezione e configurazione di allarmi
A V V I S O
Configurare la registrazione dati prima degli allarmi.
Selezionare e configurare gli allarmi visualizzati sulla schermata Stato e registrati nel registro allarmi.
Sono disponibili due tipi di allarmi: allarmi di sistema e allarmi canale. Di seguito è riportato l'elenco
degli allarmi di sistema:
Avvio programma Pompa in avanti Intero campione Errore distributore
Fine programma Pompa indietro Campione mancato Guasto alla pompa
Cambio flacone Campione completo Errore di spurgo Flacone pieno
Gli allarmi canale sono allarmi setpoint per le misurazioni registrate (canali) quali pH, livello e
tensione di alimentazione.
Nota: gli allarmi canale sono attivati o disattivati all'intervallo di registrazione. Fare riferimento a Configurazione
della registrazione dati a pagina 59. Gli allarmi di sistema si verificano in tempo reale.
1. Premere MENU.
2. Selezionare Programmazione>Programmazione allarme.
3. Aggiungere un allarme di sistema nel modo seguente:
a. Selezionare Allarmi di sistema>Aggiungi nuovo allarme>[Seleziona allarme di sistema]
b. Premere Avanti.
4. Aggiungere un allarme canale nel modo seguente:
a. Selezionare Allarmi canale>Aggiungi nuovo allarme>[Seleziona allarme canale], quindi
premere Avanti.
Nota: il numero che segue un allarme canale identifica il sensore di origine. Ad esempio, Temp 2 è la
misurazione della temperatura fornita dal sensore 2. Il numero IO che segue un allarme canale identifica gli
ingressi analogici del modulo IO9000 opzionale.
5. Selezionare un'opzione e premere Avanti. Fare riferimento alla Figura 2 per un esempio di
setpoint di allarme alto.
Opzione Descrizione
Basso/Basso Consente di impostare il setpoint di allarme più basso e la relativa zona neutra.
Basso Consente di impostare il setpoint di allarme basso e la relativa zona neutra.
60 Italiano