1. PRESENTAZIONE
Complimenti!
Lei ha acquistato una apparecchiatura di elevata qualità, che 
risponderà alle Sue attese in maniera affidabile e sicura e le 
fornirà prestazioni di ottimo livello per lungo tempo.
Il suo utilizzo è semplice e immediato ma Le consigliamo di 
leggere attentamente questo libretto e di conservarlo in un 
posto accessibile per consultazioni future.
Il Costruttore le  assicura inoltre un efficiente  e  tempestivo 
servizio post-vendita di assistenza tecnica. 
 2. ASSISTENZA POSTVENDITA
  Condizioni di garanzia
Le apparecchiature hanno una garanzia valida se comprovata da 
ricevuta fiscale o altro documento fiscalmente obbligatorio.
Trascorso il periodo di garanzia, l’assistenza viene fornita dai 
Centri di Assistenza Autorizzati,  addebitando le parti riparate 
o sostituite, le spese di manodopera e di trasporto.
Non sono coperti dalla garanzia i danni derivanti da:
• negligenzaotrascuratezzadell’utilizzatorenell’usoonel
trasporto;
• danniacose,personeeanimaliderivantidausoimpro-
prio o errata installazione dell’apparecchiatura;
• installazioneadimpiantinoninregolaconlenormative
vigenti;
• sostituzionie/oriparazionieettuatedall’utilizzatorenon
previste e autorizzate dal presente libretto.
• utilizzodiricambinonoriginalienonautorizzatidalCo-
struttore. 
  Targhetta matricola identificativa
Qualora l’apparecchiatura dovesse  risultare difettosa  o non 
funzionante, consultare il cap. “Guasti e soluzioni” in  fondo 
a  questo  libretto.  Se  il problema  non  si  dovesse  risolvere, 
chiamare  il  Centro  di  Assistenza  specificando  i  dati  della 
targhetta matricola identificativa: essa si trova all’interno del 
vano frigorifero, incollata in basso sul lato sinistro (vedi par. 
“Descrizione apparecchiatura”).
  La targhetta matricola fornisce importanti informazioni  
sull’apparecchiatura   e non deve venire  manomessa  o 
rimossa.
Esempio di lettura targhetta matricola:
A:  Modello
B:   Riferimenti per il costruttore
C:  Numero seriale
D:  Capacità lorda
E:  Capacità netta vano frigorifero
F:  Capacità netta vano congelatore
G:  Capacità netta comparto chiller
H:  Capacità  di  congelamento (espressa in chilogrammi di 
alimenti congelati in 24 ore)
L:  Classe Climatica
M:  Tipo e quantità di refrigerante
N:  Caratteristiche elettriche
A
B
C
D
E
F
G
H
L
M
N