93
Con sensore a forcella SDU
opzionale
Associazione attiva
LED blu sso + 2 bip.
Il giubbotto dell’airbag e il
sensore a forcella SDU sono
ben abbinati.
Con sensore a forcella SDU
opzionale
Associazione fallita
LED rosso sso + 4 bip.
Riavviare la procedura di
abbinamento ed eliminare
tutti i sensori a forcella SDU
già associati.
Airbag non funzionante
LED rosso lampeggiante +
serie di bip. ATTENZIONE, è
sorto un problema.
- Cartuccia scollegata:
collegare correttamente la
cartuccia.
- Cartuccia vuota, cavo
danneggiato: sostituire con
una nuova cartuccia.
- Altri casi: contattare il
servizio clienti.
9) CURA E MANUTENZIONE
a) Lavaggio e manutenzione del giubbotto airbag
Si prega di seguire le seguenti istruzioni per non danneggiare l’airbag e il sistema
elettronico. Non lavare in lavatrice, né immergere in acqua o lavare a secco. L’unico
modo per pulire il giubbotto airbag è utilizzare un panno morbido leggermente
inumidito e del sapone. Non utilizzare prodotti detergenti o candeggianti. Non
mettere nell’asciugatrice o su un termosifone. Non stirare. Consigliamo di far
asciugare su una gruccia in un luogo riparato dall’umidità.
b) Verica annuale della cartuccia elettronica
Consigliamo di eettuare annualmente la verica del peso e dello stato della
cartuccia. Il giubbotto airbag deve essere spento. Scollegare la cartuccia quindi
svitarla. Pesare la cartuccia su una bilancia precisa al grammo. È necessario
assicurarsi che il peso della cartuccia sia +/- 3 gr per la e-60 cc e +/- 5 gr per la
e-100 cc rispetto al peso indicato sulla sua etichetta. Controllare l’aspetto della
cartuccia: lo del connettore in buone condizioni, nessuna corrosione, nessuna
ammaccatura. Se non viene segnalato nulla, reinstallare la cartuccia (vedi pagina
89). In caso di problemi, contattate il rivenditore o il servizio clienti Helite all’indirizzo
sav@helite.com.
c) Durata del giubbotto airbag
Il giubbotto airbag non ha un numero massimo di gonaggi o una durata limitata,
tutto dipende dalle sue condizioni di utilizzo e dalla manutenzione.