8.4 CARICA DI REFRIGERANTE
! AVVERTENZA
• Nonimmettere OSSIGENO,ACETILENEo altri gas inammabili e
nocivinelrefrigeranteinquantopotrebberovericarsiesplosioni.Si
consigliadiimmettereazotoanidroperquestotipodiproveidrauliche
oditenutaermetica.Questigassonoestremamentepericolosi.
• Isolare completamente le giunture e gli attacchi a cartella del
collegamentodellalinea.
• Isolarecompletamentelalineadelliquidoperevitareunariduzione
delle prestazioni; in caso contrario, si vericherà un trasudamento
sullasuperciedeitubi.
• Caricarecorrettamente il refrigerante.Uncaricamento eccessivo o
insufcientepotrebbeprovocareunguastodelcompressore.
• Vericare attentamente eventuali perdite di refrigerante. Se si è
vericataunanotevoleperditadirefrigerante,potrebberovericarsi
problemi di respirazione o esalazioni di gas nocivi in presenza di
fuoconell'ambiente.
• Sel’attaccoacartellaètropposerrato,potrebbecreparsinellungo
periodoeprovocareunaperditadirefrigerante.
8.5 QUANTITÀ DI CARICA DEL REFRIGERANTE
Nel caso in cui la lunghezza effettiva della linea sia superiore rispetto a quella specicata, è necessario caricare refrigerante
aggiuntivo in base a quanto indicato nella tabella seguente:
Carica di refrigerante
nell'unità esterna (kg)
Lunghezza senza carica (m) Carica aggiuntiva di refrigerante (P) (g/m)
Carica massima
aggiuntiva (kg)
1 UI 2 UI 1 UI 2 UI
RAS-2HVNP1 1,6 30 0 30 30 1,5
RAS-2.5HVNP1 1,6
30 0
30
24 1,2
RAS-3HVNC1
1,9 20 20 40 40 1,2
RAS-3HVRNS3 1,9 20 20 40 40 1,2
1 Determinare la quantità di refrigerante aggiuntivo in base
alla procedura seguente e caricarla nel sistema.
2 Registrare la quantità di refrigerante aggiuntivo per facilitare
le successive attività di servizio.
! AVVERTENZA
• Durante le operazioni di carica del refrigerante, effettuare attenta-
mentelamisurazionedellequantitàdacaricare.
• Un caricamento eccessivo o insufciente di refrigerante potrebbe
provocareunguastodelcompressore.
• Selalunghezzaeffettivadella linea è inferiore a 5 m, contattare il
distributorediducia.
• Caricarecorrettamente il refrigerante.Uncaricamento eccessivo o
insufcientepotrebbeprovocareunguastodelcompressore.
8.6 CONTROLLO DELLA PRESSIONE CON GIUNTO DI RITEGNO
Quando si misura la pressione, utilizzare il giunto di ritegno della
valvola di arresto della linea del gas e il giunto di ritegno della
linea del liquido, indicati nella gura sottostante.
Contemporaneamente, collegare il manometro in base alla
seguente tabella poiché i lati alta e bassa pressione cambiano
secondo la modalità di funzionamento.
Raffreddamento Riscaldamento
Giunto di ritegno della valvola di
arresto del gas
Bassa pressione Alta pressione
Giunto di ritegno della valvola di
arresto del liquido
Esclusivamente per pompa a
vuoto e carica di refrigerante
? NOTA
Fareattenzioneanonschizzarerefrigeranteooliosullepartielettriche
durantelarimozionedeiessibilidicarica.
Valvola di arresto
(liquido)
Valvola
di arresto
(gas)
Impostazione degli interruttori DIP per la
lunghezza del tubo
L'impostazione DSW2 è necessaria solo quando la lunghezza
del tubo del refrigerante è inferiore a 5 m o superiore a 30 m.
L'impostazione della lunghezza del tubo deve essere realizzata
come mostrato di seguito.
(Il simbolo nella tabella che segue mostra la posizione del DSW)
DSW2 su PCB1 esterno
Impostazione di
fabbrica
Lunghezza del tubo
≤ 5m
Lunghezza del tubo
≥ 30m
LINEA E CARICA DI REFRIGERANTE