15
PMIT0126A rev.2 - 11/2006
Italiano
LINEA DEL REFRIGERANTE 
E CARICA DI 
REFRIGERANTE
11. LINEA DEL REFRIGERANTE E CARICA DI REFRIGERANTE 
11.1. MATERIALI PER LA TUBAZIONE
1.  Utilizzare solo tubi in rame per refrigerazione reperibili sul 
mercato.
2.  Scegliere tubi di spessore e materiale appropriati in grado di 
tollerare le pressioni richieste.
3.  Scegliere tubi in rame puliti. Accertarsi che all’interno dei 
tubi non vi sia traccia di sporcizia e/o di umidità. Prima del 
collegamento, soffiare all’interno dei tubi azoto anidro per 
espellere polvere e corpi estranei.
4.  Una volta collegata la linea frigorifera, sigillare con materiale 
isolante lo spazio residuo tra il foro incompleto e i tubi, come 
illustrato di seguito.
NOTA: 
Un sistema senza umidità o contaminazione oleosa 
fornisce le migliori prestazioni e la massima durata rispetto 
a un sistema preparato in modo approssimativo. Prestare 
particolare attenzione nell’accertare che tutti i tubi in rame 
siano puliti e asciutti all’interno.
Non vi sono refrigeranti nel ciclo dell’unità interna.
-
-
 ATTENZIONE:
Tappare l’estremità del tubo prima di farla passare 
attraverso un foro nella parete.
Non appoggiare mai direttamente a terra estremità di tubi 
non tappate o non preventivamente chiuse con nastro.
Se l’installazione dei tubi non viene completata entro il 
giorno successivo o per un lungo periodo di tempo, brasare 
le estremità dei tubi e introdurre azoto anidro attraverso 
un raccordo di accesso a valvola Schrader per evitare la 
formazione di umidità e la contaminazione da particelle. 
Non utilizzare materiale isolante contenente NH3 perché 
può danneggiare i tubi in rame e può provocare perdite in 
futuro.
Isolare completamente sia la linea del gas refrigerante sia 
la linea del liquido tra l’unità interna e l’unità esterna.
In caso contrario, si verificherà la formazione di condensa 
sulla superficie della linea.
-
-
-
-
-
-
11.2. SOSPENSIONE DELLA LINEA REFRIGERANTE
  Sospendere la linea refrigerante in determinati punti ed 
evitare che i tubi tocchino parti sensibili del locale, come ad 
esempio, pareti, soffitto e così via.
  In caso contrario, possono essere prodotti rumori anomali a 
causa della vibrazioni dei tubi. Prestare molta attenzione alla 
posa di tubazioni di lunghezza ridotta.
  Non fissare la linea frigorifera direttamente a contatto 
di accessori in metallo (la linea potrebbe espandersi o 
contrarsi). 
  Di seguito sono illustrati alcuni esempi di metodi di 
sospensione.
Materiale isolante
Linea refrigerante non 
fornito
Materiale isolante
Materiale isolante
Lato unità
Da 1 a 15 m
Unità 
interna
Trattamento di 
sezione a prova di 
incendio
Per sospensione  
di carichi pesanti 
Per 
canalizzazione 
lungo la parete
Per posa rapida