7  COLLEGAMENTI ELETTRICI
! PERICOLO
• Il collegamento elettrico deve essere eseguito da installatori
autorizzati. In caso contrario, potrebbero vericarsi scosse
elettricheoincendi.
• Eseguire i collegamenti elettrici in conformità alla normativa
regionaleeal“Manualediinstallazioneed'uso“,eutilizzareil
circuitoelettricodedicato.Seicollegamentielettricinonsono
completati o il circuito di potenza non presenta una capacità
sufciente,potrebberovericarsiscosseelettricheoincendi.
• Installarel'ELB(interruttoredifferenziale:2/40/30n/A/mA)eilCB
(interruttoredicircuito:5A)nellafontedialimentazione.Incaso
contrario,potrebberovericarsiscosseelettricheoincendi.
• Scollegare l'alimentazione principale dell'unità interna e
dell'unitàesternaprimadieseguireicollegamentielettriciole
operazionidicontrolloperiodico.Incasocontrario,potrebbero
vericarsiscosseelettricheoincendio.
• Proteggere cavi, linea di drenaggio, componenti elettrici da
roditoriedaaltrianimalidipiccolataglia.Incasocontrario,questi
potrebbero danneggiare cavi e parti non protette provocando,
nelpeggioredeicasi,degliincendi.
• Selezionarelasezionedeicavi,l’interruttoredifferenziale(ELB)
e l’interruttore isolante in conformità alla normativa regionale
e al Manuale di installazione e d’uso, ed utilizzare il circuito
elettricodedicato.
• Stringerelevitiutilizzandolacoppiaseguente.
M3,5: 1,2 N-m 
M4: 1,0 - 1,3 N-m
• Collegare i cavi di terra dell'unità esterna / interna al ne di
evitarescosseelettricheoinfortuni.Laresistenzaditerradeve
essere inferiore a 1 megaohm. Il collegamento di terra deve
essereeseguitodainstallatoriautorizzati.
• Fare attenzione a non rovinare i cavi elettrici nell'attaccare il
coperchiodiservizio.Ciòpotrebbeprovocarescosseelettriche
oincendi.
! AVVERTENZA
• Accertarsi che i componenti elettrici non in dotazione (interruttori di 
alimentazione principali, interruttori di circuito, cavi, connettori delle 
canalineecapicorda)sianostatisceltitenendopresentilespeciche
elettricheriportatenel“Catalogotecnico”.Vericarecheicomponenti
sono conformi al National Electrical Code (NEC).
• Vericare che la resistenza tra la terra e il morsetto della
componentistica elettrica sia pari ad almeno 1 megaohm. In caso 
contrario individuare ed eliminare la dispersione di corrente prima di 
avviare l’apparecchio.
• Non collegare i cavi dell’alimentazione principale alla linea di controllo 
(morsetti A, B, 1 e 2 della TB2). Se collegati, si romperà il circuito 
stampato (PCB).
Sezione del cavo di 
alimentazione
Sezione del cavo di 
trasmissione
EN 60335-1 *1 EN 60335-1 *1
0,75 mm
2
0,75 mm
2
? NOTA
• Osservare la normativa locale vigente al momento della scelta dei 
cavi.
• Le dimensioni dei cavi contrassegnate con *1 nella tabella sopra 
riportata sono adatte alla corrente massima dell'unità secondo la 
norma europea EN60 60335-1. Utilizzare cavi che non siano più 
leggerideicaviessibiliordinaricontappetoingomma(designazione
dicodice60245IEC57)odeicaviessibiliordinariconrivestimento
in policloroprene (designazione di codice 60245 IEC 57).
• Utilizzare il cavo doppino ritorto schermato per il controllo tra l'unità 
esterna e l'unità interna, per il cavo di controllo tra le unità interne e 
per il cavo del controllo remoto.
  
Armoniche
In conformità alle norme IEC 61000-3-2, la situazione delle 
armoniche per ciascun modello è la seguente: 
Situazione dei modelli in conformità alle norme 
IEC61000-3-2
Modello
Apparecchiatura conforme alla norma IEC 
61000-3-2
RPI-(1.5-2.0)FSRE
Le autorità responsabili della fornitura 
possono applicare restrizioni di installazione 
relativamente alle armoniche di corrente
RPI-(2.5-6.0)FSRE
  
Particolari dei collegamenti elettrici
1  Utilizzare il cavo doppino ritorto schermato per il cavo 
di controllo tra l'unità esterna e l’unità interna e tra le 
unità interne. Essi sono collegati ai morsetti 1 e 2 delle 
morsettiere. La lunghezza totale del cavo deve essere 
inferiore a 1.000 m.
2  Utilizzare il cavo doppino ritorto schermato per il cavo del 
controllo remoto. La lunghezza totale del cavo deve essere 
inferiore a 500 m. Se la lunghezza totale del cavo è inferiore 
a 30 m, è possibile utilizzare altri cavi (la dimensione del 
cavo è da 0,3 a 0,75 mm
2
 ), se conforme alla normativa 
locale. Il cavo doppino ritorto schermato del  controllo remoto 
è collegato ai morsetti A e B di ogni morsettiera dell'unità 
interna.
3  Assicurarsi che il cavo di comunicazione tra unità esterna 
e unità interne (H-LINK) sia conforme alla normativa locale 
e che non sia inuenzato da disturbi elettromagnetici. Deve 
essere un cavo doppino ritorto schermato (≥0,75 mm
2
) con 
una lunghezza H-LINK totale <1000 m.
4  Cavo di controllo: collegare entrambe le estremità del cavo 
doppino ritorto schermato a terra, come mostrato.
Messa 
a terra
Messa 
a terra
Cavo doppino ritorto 
schermato
Cavi
Schermo
5  Cavo del controllo remoto: Collegare un’estremità del cavo 
doppino ritorto schermato a terra, come mostrato.
Messa 
a terra
Cavo doppino ritorto 
schermato
Cavi
Schermo
COLLEGAMENTI ELETTRICI
PMML0528 rev.1 - 02/2021
107
IT