58ITALIANO
ATTENZIONE: In caso di intervento di manutenzione, scollegare
sempre l'apparecchio dall'alimentazione elettrica. Non utilizzare
liquidi inammabili per la pulizia della macchina.
Pulizia della lavastoviglie
È possibile eliminare qualsiasi segno all'interno
dell'apparecchio con l'ausilio di un panno
inumidito con acqua e aceto.
Le superci esterne della macchina e il
pannello comandi possono essere puliti
mediante un panno in materiale non abrasivo
preventivamente inumidito con acqua. Non
utilizzare solventi o prodotti abrasivi.
Prevenzione degli odori sgradevoli
Tenere sempre aperta la porta dell'apparecchio per evitare la
formazione e la conservazione dell'umidità al suo interno.
Pulire regolarmente le guarnizioni lungo il perimetro della
porta e il distributore del detersivo con una spugna inumidita.
Ciò impedisce che resti di cibo rimangano intrappolati nelle
guarnizioni, che è la principale causa di formazione di odori
sgradevoli.
Controllo del tubo di carico dell'acqua
Controllare periodicamente l'integrità del tubo di carico. Se
fosse danneggiato, sostituirlo con un tubo nuovo reperibile
presso il Servizio Assistenza o un rivenditore specializzato. In
base al tipo di tubo:
Se il tubo di carico ha un rivestimento trasparente, controllare
periodicamente che non vi siano zone di colore più intenso. In
questo caso, è possibile che il tubo presenti una perdita e debba
essere sostituito.
Per i tubi antiallagamento: controllare la nestrella di ispezione
della valvola di sicurezza (vedere la freccia). Se è rossa, signica
che la funzione antiallagamento si è attivata; in questo caso il
tubo deve essere sostituito con uno nuovo.
Per staccare il tubo, premere il tasto di sblocco e svitare il tubo.
Pulizia del tubo di carico acqua
Se i tubi dell’acqua sono nuovi o sono rimasti inutilizzati per
un periodo prolungato, prima di eseguire i raccordi necessari
far scorrere l’acqua per controllare che sia pulita e priva di
impurità. In assenza di tale precauzione, il tubo di carico acqua
può risultare ostruito con conseguente danneggiamento della
lavastoviglie.
Pulizia e manutenzione
Pulizia del gruppo ltro
Pulire regolarmente il gruppo ltro in modo che nei relativi
elementi non si formino ostruzioni e che l'acqua vi scorra rego-
larmente.
L'uso della lavastoviglie con i ltri ostruiti, o con oggetti estranei
nel sistema ltrante o nei bracci irroratori, può causare malfun-
zionamenti e determinare una perdita di prestazioni, un aumento
della rumorosità o un maggiore consumo di risorse.
Il gruppo ltro è composto da tre elementi ltranti che elimina-
no la presenza di residui di cibo dall'acqua di lavaggio, rimetten-
dola in circolo ai ni del programma.
Non utilizzare mai la lavastoviglie priva dei ltri o con i ltri
allentati.
Almeno una volta al mese o ogni 30 cicli di lavaggio, vericare lo
stato del gruppo ltro e all'occorrenza pulirlo in profondità sotto
l'acqua corrente, usando una spazzola non metallica e seguendo
le istruzioni sotto riportate:
1. Ruotare il ltro cilindrico A in senso antiorario, quindi
estrarlo(Fig. 1).
2. Smontare il ltro a tazza B esercitando una leggera pressione
sulle sponde laterali(Fig. 2).
3. Far scorrere il ltro a piastra in acciaio inossidabile C, no ad
estrarlo (Fig. 3).
4. Se si trovano oggetti estranei (frammenti di vetro, porcellana,
ossa, semi di frutta, ecc.), rimuoverli con attenzione.
5. Esaminare il sifone ed eliminare la presenza di qualsiasi
residuo di cibo. NON TOGLIERE MAI l'elemento di protezione
della pompa di lavaggio (dettaglio di colore nero) (Fig 4).
Dopo aver pulito i ltri, rimontare il gruppo e ssarlo
correttamente in sede; ciò è fondamentale per garantire
l'ecienza della lavastoviglie.
21
A
C
A
B
Modica di un programma in corso
Nel caso in cui sia stato selezionato il programma sbagliato, è possibile apportarvi le modiche necessarie a condizione che esso sia appena
iniziato: aprire lo sportello e premere a lungo il tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO; l'apparecchio si spegnerà. Azionare nuovamente la macchina
agendo sul tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO e selezionare il nuovo ciclo di lavaggio con qualsiasi opzione richiesta; avviare il ciclo chiudendo
lo sportello e premendo il tasto AVVIO/Pausa entro 4 secondi.
In caso di tempi superiori a 4 secondi, l'apparecchio si mette automaticamente in pausa e occorre riavviare l'apparecchio ripetendo l'ultima
operazione.
Aggiunta di altre stoviglie
Senza spegnere la macchina, aprire la porta (Il led AVVIO/Pausa inizia a lampeggiare) (fare attenzione al vapore CALDO!) e sistemare le posate
all'interno della lavastoviglie. Premere il tasto AVVIO/Pausa e chiudere lo sportello entro 4 secondi; il ciclo riprenderà dal punto in cui era stato
interrotto.
Interruzioni involontarie del ciclo
In caso di apertura della porta durante il ciclo di lavaggio, o in caso di interruzione di corrente, il ciclo entra in pausa. Premere il tasto AVVIO/
Pausa e chiudere lo sportello entro 4 secondi; il ciclo riprenderà dal punto in cui era stato interrotto.