19
I
l bagno turco risulta piacevole e beneco in qualsiasi periodo dell’anno, sia d’inverno per
prevenire disagi legati al rareddamento e dare sollievo all’apparato muscolare, sia d’estate
per abbassare la temperatura corporea e favorire l’abbronzatura o illuminarla quando già c’è.
Il vapore purica in profondità la pelle e aiuta il corpo a liberarsi dalle tossine, raorzando
le difese naturali dell'organismo.
La funzione bagno turco non è attivabile quando sono attive le funzioni idro.
L’attivazione del bagno turco è condizionata dal numero di cicli eettuati.
Quando questo è compreso tra 20 e 30 il simbolo della caraa presente sul pan-
nello di controllo lampeggia per alcuni secondi è consigliabile eettuare un ciclo
anticalcare (la funzione bagno turco è comunque ancora disponibile) e si riattiva
solo dopo aver eseguito un ciclo anticalcare.
Dopo 30 cicli la funzione non è più attivabile. Questo signica che è necessario eet-
tuare un ciclo anticalcare.
Se la funzione viene interrotta nei primi 5 minuti di produzione di vapore, il sistema
non considera tale tempo come una seduta completa di bagno turco e quindi il suo
conteggio non va ad incrementare il numero di cicli già eettuati.
Fate in ogni caso riferimento al capitolo “Ciclo anticalcare”.
QGli erogatori di vapore possono essere utilizzati come diusori olfattivi. Aprite i dispen-
ser ed inserite gli stick profumati Jacuzzi® (o qualche goccia di essenza); richiudete quindi
i dispenser, premendo no ad agganciarli.
A
A
Le confezioni monodose di "stick profumati" sono disponibili presso i Centri Assistenza
Jacuzzi®. Si consiglia di tagliare lo stick in due pezzi, posizionandone uno in ogni dispenser.
Funzione
bagno turco
aromaterapia