EasyManuals Logo

Lennox LXTFZ01M User Manual

Lennox LXTFZ01M
Go to English
112 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #31 background imageLoading...
Page #31 background image
31
ENGLISHAPPENDIX A ITALIANOFRANÇAISESPAÑOL
LXTFZ01M-IOM-1502
Sistema con resistenza di integrazione: il termostato
è congurato per gestire un impianto con resistenza di integrazione,
vedere il paragrafo “Sistema con resistenza di integrazione” per maggiori
informazioni.
P02: Modalità con cui il termostato deve passare dal modo raffrescamento
(estate) al modo riscaldamento (inverno) e viceversa.
La modalità può essere manuale o automatica:
Manuale: L’utente imposta manualmente il modo raffrescamento o
riscaldamento.
Automatica: Il termostato decide automaticamente se passare al modo
raffrescamento o riscaldamento.
La funzione automatica è diversa a seconda del tipo di impianto denito
nel parametro P01.
Se il sistema è a 4 tubi o con resistenza il termostato funziona con zona
neutra e quindi attiva il riscaldamento o il raffreddamento a seconda della
temperatura di setpoint impostata.
Nel caso di sistema a 2 tubi o sistema con resistenza di integrazione il
termostato effettua un changeover in base alla temperatura dell’acqua di
mandata. Se la temperatura dell’acqua di mandata è bassa, cioè inferiore
alla soglia denita dal parametro C01, il termostato si porta in modo
raffrescamento. Viceversa se la temperatura dell’acqua di mandata è alta,
cioè superiore alla soglia denita dal parametro C02, il termostato si porta
in modo riscaldamento.
Nel caso in cui la temperatura non sia sufcientemente calda,
sufcientemente fredda il modo di funzionamento rimane invariato e può
essere modicato manualmente.
Se la sonda della temperatura di mandata non è collegata o non funziona,
non viene eseguita alcuna selezione automatica ed è possibile solamente
la selezione manuale.
Centralizzata: In un’installazione in cui siano presenti più termostati in
uno stesso edicio, l’ingresso centralizzato di ogni termostato può essere
collegato insieme e pilotato dalla centrale termica.
Nei parametri C17, C18 e C19 si sceglie l’ingresso ed il modo (normale o
invertito) da associare alla funzione “modo estate/inverno centralizzata”.
Negli schemi di collegamneto proposti è visibile un esempio di collegamento
dell’ingresso centralizzato.
P03 e P04: Questi parametri deniscono quali uscite regolare.
A seconda se si è in riscaldamento o raffrescamento viene usato
rispettivamente P03 o P04. Ogni parametro denisce se il termostato
deve regolare la temperatura agendo sulle valvole oppure sul ventilatore
oppure su entrambi.
Se si sceglie di regolare solo con le valvole il ventilatore sarà acceso anche
dopo il raggiungimento del setpoint, mentre se si sceglie di regolare solo con
il ventilatore la valvola sarà sempre aperta anche dopo il raggiungimento
del setpoint.
Nei sistemi con resistenza di integrazione questi parametri non possono
inibire la regolazione delle uscite valvola perché queste uscite sono pilotate
in maniera dedicata al tipo di impianto.
P05: Con questo parametro si indica al termostato se intendiamo pilotare
un ventilatore di tipo elettronico (motore EC) sull’uscita proporzionale
0-10V o un ventilatore a tre velocità sulle tre uscite a relè. E’ anche
possibile scegliere che l’uscita proporzionale funzioni con azione inversa, e
cioè, analogamente alle uscite valvole, che dia 0V per accendere il motore
al massimo della potenza e 10V per spegnerlo.
P06 e P07: Con questi parametri si indica al termostato quale tipo di
valvola si intende collegare rispettivamente sull’uscita caldo e sull’uscita

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Lennox LXTFZ01M and is the answer not in the manual?

Lennox LXTFZ01M Specifications

General IconGeneral
BrandLennox
ModelLXTFZ01M
CategoryThermostat
LanguageEnglish

Related product manuals