EasyManua.ls Logo

Levoit VeSync Classic 300S - Risoluzione Dei Problemi

Levoit VeSync Classic 300S
120 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Problema Possibile rimedio
L’umidificatore non si accende o si
spegne all’improvviso.
Collegare l’umidificatore alla presa e accenderlo.
Versare nel serbatoio acqua depurata o distillata.
Controllare se l’umidificatore è in modalità automatica. A seconda
delle impostazioni di tale modalità, l’umidificatore potrebbe spegnersi
automaticamente quando l’umidità supera il livello target.
Esce poco o nessun vapore.
Aumentare il livello di vapore a un’impostazione più elevata.
Riempire il serbatoio dell’acqua.
È possibile che la vaschetta della base contenga troppa acqua.
Svuotare la vaschetta. Rabboccare il serbatoio (non la vaschetta della
base) e sistemare il serbatoio correttamente sulla base.
Accertarsi che l’ingresso dell’aria situato sul fondo della base non sia
bloccato. L’umidificatore non dovrebbe essere collocato su una moquette
o su altre superfici che potrebbero bloccare l’ingresso dell’aria.
Controllare che l’ugello non sia bloccato o intasato.
Accertarsi che l’umidificatore poggi su una superficie perfettamente
orizzontale.
La temperatura dell’acqua potrebbe essere troppo bassa. Impostare il
livello di vapore sul valore più alto e far funzionare l’umidificatore per
un certo periodo, quindi regolare sull’impostazione desiderata.
Se si usa un detergente per lavare il serbatoio o la base, sciacquarli
abbondantemente con acqua pulita per eliminare eventuali tracce
di detergente.
Pulire il filtro dell’acqua (v. pag. 108) o sostituirlo con uno nuovo. Per
richiedere un nuovo filtro dell’acqua, contattare l’Assistenza Clienti (v.
pag. 117).
L’umidificatore esaurisce l’acqua
troppo rapidamente.
L’umidificatore consuma l’acqua in base alla temperatura e all’umidità
dell’ambiente. Se l’ambiente è freddo e/o asciutto, l’umidificatore
consuma l’acqua più velocemente.
L’umidificatore produce uno strano
odore.
Se l’umidificatore è nuovo, staccarlo dalla presa e sciacquare tutti i
componenti, quindi lasciarlo in un luogo fresco e asciutto per 12 ore.
Se si sono versati oli essenziali sul tampone, sciacquarlo con acqua pulita
e farlo asciugare.
Pulire il serbatoio e la vaschetta della base (v. Cura e manutenzione,
pag. 108).
Intorno all’umidificatore si vede
della polvere bianca.
Raccomandiamo l’utilizzo di acqua depurata o distillata per riempire
l’umidificatore. Evitare di usare acqua con un alto contenuto di minerali.
Pulire l’umidificatore (v. Cura e manutenzione, pag. 108).
All’interno dell’umidificatore si è
formata della mua.
Pulire periodicamente il serbatoio dell’acqua e la vaschetta interna (v.
Cura e manutenzione, pag. 108).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
IT
113

Table of Contents

Related product manuals