Router a banda larga Wireless-G
Sommario
Capitolo 1: Introduzione 1
Benvenuti 1
Contenuto di questa Guida per l'utente 2
Capitolo 2: Pianificazione della rete wireless 4
Topologia di rete 4
Modalità Ad-Hoc e Modalità Infrastructure (Infrastruttura) a confronto 4
Layout della rete 5
Capitolo 3: Introduzione al router a banda larga Wireless-G 6
Pannello posteriore 6
Pannello anteriore 7
Capitolo 4: Collegamento del router a banda larga Wireless-G 8
Informazioni generali 8
Installazione dell'hardware per il collegamento del modem a banda larga 8
Installazione dell'hardware per il collegamento a un altro router 10
Capitolo 5: Installazione del router a banda larga Wireless-G 12
Informazioni generali 12
Uso dell'installazione guidata 12
Uso di SecureEasySetup per configurare il notebook 29
Capitolo 6: Configurazione del router a banda larga Wireless-G 32
Informazioni generali 32
Scheda Setup (Configurazione) - Basic Setup (Configurazione di base) 33
Scheda Setup (Configurazione) - DDNS 38
Scheda Setup (Configurazione) - MAC Address Clone (Clonazione indirizzo MAC) 39
Scheda Setup (Configurazione) - Advanced Routing (Routing avanzato) 40
Scheda Wireless - Basic Wireless Settings (Impostazioni wireless di base) 41
Scheda Wireless - Wireless Security (Protezione wireless) 42
Scheda Wireless - Wireless MAC Filter (Filtro MAC wireless) 45
Scheda Wireless - Advanced Wireless Settings (Impostazioni wireless avanzate) 46
Scheda Security (Sicurezza) - Firewall 48
Scheda Security (Sicurezza) - VPN Passthrough (Passthrough VPN) 48
Scheda Access Restrictions (Restrizioni di accesso) - Internet Access (Accesso a Internet) 49
Scheda Applications and Gaming (Applicazioni e giochi) - Port Range Forward (Inoltro intervallo porte) 52