EasyManua.ls Logo

LORCH ControlPro T 220 AC/DC - Altre Modalità DI Saldatura

LORCH ControlPro T 220 AC/DC
282 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Messa in funzione
- 271 -
04.19 909.1709.9-05
 Per salvare premere il tasto Salva 58.
9 L’ID torcia impostato sarà trasferito sulla torcia.
14.6 Altre modalità di saldatura
MACS
1, 3
Con la procedura di saldatura MACS (Modulated
AC system), la corrente di saldatura è alternativa-
mente continua DC o alternata AC.
 Impostare la modalità con il pulsante 20.
Modalità 2 tempi (il LED 22 e il LED 26 si accen-
dono).
Modalità 4 tempi (il LED 22 e il LED 25 si accen-
dono).
 Selezionando la corrente alternata (AC) con il pul-
sante 27, il LED 28 si accende.
 Premere e tenere premuto il pulsante 20.
 Con il pulsante modalità corrente 27 selezionare uno
dei seguenti parametri.
MACS -, il LED 30 si accende.
MACS +, il LED 29 si accende.
MACS off, nessun LEDs si accende.
 Se necessario impostare i seguenti parametri.
Frequenza MACS
Balance MACS
Corrente MACS-CC
Modalità puntatura/pausa
4
La procedura di saldatura a punto con intervallo è dispo-
nibile nella modalità di esercizio a 2 tempi e 4 tempi.
A 2 tempi: La saldatura a punto viene ripetuta automati-
camente no a quando viene premuto il tasto cannello.
A 4 tempi: Con la prima attivazione del tasto cannello
viene avviata la saldatura a punto con intervallo e viene
terminata con una seconda attivazione.
Il parametro “tempo di puntatura” (tSP) determina
la durata ci ciascun punto di saldatura.
Il parametro “tempo di pausa” (tSO) determina
la durata dell’intervallo tra due punti di saldatura
consecutivi.
 Selezionare la modalità puntatura con il pulsante 20.
 enere premuto il pulsante 20 e premere contempora-
neamente il pulsante “Save” 58 per entrare nel menu
parametri ausiliari.
9 Si trova nel menu dei parametri secondari
 Utilizzare i pulsanti 32 o 33 per selezionare il para-
metro ausiliario “Puntatura/pausa On/Off” (PSP).
 Utilizzare i pulsanti 32 o 33 per selezionare il para-
metro ausiliario “Puntatura/pausa On/Off” (PSP).
 Ritornare al menu parametri principali premendo il
pulsante 20.
 Utilizzare i pulsanti 32 o 33 per selezionare il para-
metro “tempo di puntatura” (tSP).
 Utilizzare la manopola 34 per impostare il tempo di
puntatura desiderato.
 Utilizzare i pulsanti 32 o 33 per selezionare il para-
metro “tempo di pausa” (tSO).
 Utilizzare la manopola 34 per impostare il tempo di
pausa desiderato (intervallo tra due punti di saldatura
consecutivi).
1)
Solo per AC/DC
2)
Solo in modalità Elettrodo
3)
Solo in modalità TIG
4)
Solo in modalità Puntatura

Table of Contents

Related product manuals