EasyManuals Logo

Macrom 42.15 User Manual

Macrom 42.15
37 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #27 background imageLoading...
Page #27 background image
MACROM ITALIANO 42.15 - 42.17 17 FEBBRAIO 1993 28
COLLEGAMENTI ( Fig. 3 Pag. 4 )
1 Morsetto uscita positivo altoparlante sinistro o uscita positiva se commutato in MONO
2 Morsetto uscita negativo altoparlante sinistro
3 Morsetto uscita positivo altoparlante destro
4 Morsetto uscita negativo altoparlante destro o uscita negativa se commutato in MONO
5 Connettore di ingresso RCA canale sinistro o MONO
6 Connettore di ingresso RCA canale destro
7 Fusibile da 20/25 Ampere
8 Morsetto alimentazione + 12 VOLT alla batteria
Collegare questo morsetto direttamente con il terminale positivo della batteria del veicolo
utilizzando un cavo di sezione adeguata alla potenza dell'amplificatore.
9 Morsetto per il collegamento del cavo negativo di massa
10 Morsetto per l'accensione controllata a distanza REMOTE
1. Cavo della batteria : Collegate il morsetto (+BAT) direttamente alla batteria della automobile,
tramite un cavo (giallo) di sezione adeguata.
Non collegate questo cavo con i circuiti esistenti nel sistema elettrico del veicolo. Per la
protezione del veicolo, è molto importante che inseriate un fusibile (non fornito) molto vicino alla
batteria. Questo collegamento deve essere effettuato per ultimo.
2. Cavo di accensione a distanza : Collegate questo cavo (Blu) con il cavo di accensione a
distanza oppure il cavo di comando per l`antenna elettrica proveniente dall`unità principale
al marsetto REMOTE
NOTA: Nel caso in cui questo cavo non venga collegato, l`amplificatore non si accenderà
all`accensione dell`unità principale. Nel caso in cui la vostra unità principale non disponesse di
un`uscita per l`antenna elettrica di potenza bisogna collegare un`interruttore a leva a scatto
rapido (SPST) fra la sorgente di accensione (+12V) ed il cavo di accensione a distanza da
collegarsi al morsetto REMOTE per provvedere all`accensione manuale dell`amplificatore.
3. Cavo di massa : Collegate il cavo di massa (nero) in modo saldo ad un punto pulito della parte
metallica dello chassis dell`automobile,ed al morsetto GND .Controllate che il punto prescelto
abbia continuità fra lo stesso e il terminale negativo della batteria.Utilizzate il cavo di massa il
piu' corto possibile e nel caso più amplificatori dovessero venire impiegati, collegate tutte le
relative masse ad un unico punto.
4. FUSIBILE Quando sostituite i fusibili, assicuratevi di sostituire il fusibile esaurito con uno dello
stesso amperaggio. L`uso dei fusibili scorretti potrebbe comportare gravi danni ai componenti.
5. TERMINALI DI USCITA DEGLI ALTOPARLANTI Assicuratevi di osservare la corretta polarità
e la fase nel collegamento degli altoparlanti ( + e - ).
NOTA: Non lasciate che i cavi non adeguatamente isolati vengano in contatto con la massa o
facciano contatto fra di loro.
6. CONNETTORI DI INGRESSO RCA Collegate i cavi di uscita Pre della vostra unità principale
ai connettori di ingresso RCA , rispettivamente RCA destro e RCA sinistro , usando
adeguati cavi di prolunga RCA ( ad es. 90.05-90.10-90.25-90.50 della MACROM ).
Assicuratevi di osservare la corretta designazione del canale: sinistro L ( bianco ) , destro
( rosso ).
COLLEGAMENTI
28

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Macrom 42.15 and is the answer not in the manual?

Macrom 42.15 Specifications

General IconGeneral
BrandMacrom
Model42.15
CategoryAmplifier
LanguageEnglish

Related product manuals