Preparativi per la preparazione
69
3.4 Prima messa in funzione
della macchina da caè
1. Posizionare un recipiente sotto l'eroga-
tore regolabile in altezza. Si consiglia di
regolare una distanza tra l'erogatore e il
recipiente che sia più piccola possibile.
2. Accendere la macchina da caè con il
tasto "ON/OFF".
»
Il simbolo di pronto al funziona-
mento si accende brevemente.
»
Il simbolo Acqua si accende.
3. Estrarre il serbatoio dell'acqua. Sciac-
quare il serbatoio con acqua del
rubinetto.
4. Riempire il serbatoio con acqua del
rubinetto e rimetterlo in posizione.
Attenersi alle istruzioni riportate al
capitolo4.1, pagina69.
»
Il simbolo
Erogazione vapore lam-
peggia velocemente.
5. Premere un tasto qualsiasi.
»
Dall'erogatore del latte fuoriesce
acqua e il simbolo di pronto al funzio-
namento lampeggia.
» La macchina si riscalda e dall'eroga-
tore fuoriesce acqua calda.
» Appena non fuoriesce più altra acqua
dall'erogatore la macchina da caè è
satata.
»
Si accendono il simbolo di
pronto al funzionamento e il simbolo
Chicco di caè.
6. Riempire il contenitore per caè in
grani con i chicchi di caè. Attenersi
alle istruzioni riportate al capitolo4.2,
pagina69.
7. Preparare le prime due bevande e but-
tarle. Attenersi alle istruzioni riportate al
capitolo5, pagina70.
4 Preparativi per la
preparazione
4.1 Riempimento del serbatoio
dell'acqua
Il simbolo Acqua si accende.
La qualità dell'acqua del rubinetto
determina fortemente il gusto del caè.
Riempire il serbatoio solo con acqua pulita,
fresca del rubinetto che non contenga
anidride carbonica. Cambiare quotidiana-
mente l'acqua nel serbatoio. Rispettare il
livello massimo di riempimento.
4.2 Riempimento del conteni-
tore del caè in grani
Il simbolo Chicco di caè lampeggia.
Attenzione! Non utilizzare chicchi di
caè liolizzati o caramellati in quanto
possono fare incollare le macine. Anche
il caè in polvere e prodotti istantanei
possono provocare danni alle macine.
I chicchi di caè torrefatti perdono il loro
aroma entro pochi giorni. Pertanto, non
versare una quantità eccessiva di caè in
grani nel contenitore per il caè in grani.
Prudenza! Dopo un cambio della qua-
lità di caè in grani, resti della vecchia
qualità rimangono nelle macine. Le suc-
cessive due bevande di caè saranno
preparate ancora con i resti della qualità
di caè precedente. Per le persone che
sorono di un'intolleranza alla caeina
è consigliabile non bere le prime due
bevande preparate.
4.3 Uso del latte
Per la preparazione della schiuma di latte
o di latte caldo inserire il tubo del latte in
una normale confezione di latte. Possono
essere utilizzati, inoltre, una lancia di
pescaggio latte o un contenitore per il
latte. La lancia di pescaggio latte e il conte-
nitore del latte non sono in dotazione.
Usare sempre latte dal frigorifero.