Sistema
α
2
AL2-GSM-CAB 8
ITL-41
ITL
*1 Nel caso del Siemens M20T, queste regolazioni non sono necessarie in quanto esse
sono regolazioni default. Se si usano altri modem GSM, può essere che queste
regolazioni siano necessarie.
b) Durata dell´inizializzazione del modem durante lo startup del sistema.
Nel
α
2 series, questa é una funzione per ritardare la trasmissione del comando
modem(comando AT ), per inizializzare il modem dalla unità principale, al momento della
partenza. Il ritardo può oscillare fra 0 e 10 secondi. Questo comando può essere utile
per assicurare che il comando AT è trasmesso correttamente , se la partenza del
α
2
series è più veloce della partenza del modem.
Ulteriori informazioni delle operazioni modem sono reperibili nel manuale di
programmazione
α
2 e nel manuale del software
α
.
Tabella 8.5: Comando AT per modem GSM
Setting di regolazione Contenuto della regolazione
Esempio di
regolazione
M20T
attivare eco di comando modo eco OFF E0
regolare il numero di squilli prima
che segua la risposta automatica
alla chiamata
attivare risposta automatica allo squillo
doppiamente
S0=2
regolare il modo di funzionamento
set circuito di dati pronto (DSR)
DSR sempre ON &S0
regolare controllo flusso dati locali
TE-TA
• specifica il metodo che verrà usato da
TE se i dati vengono ricevuti da TA:
nessuno
• specifica il metodo che verrà usato da
TA se vengono ricevuti dati da
TE:nessuno
+IFC=0,0
riferisce errore dotazione mobile
attiva il codice del risultato e usa il valore
numerico
+CMEE=1
regola la rate locale fissa Baud rate: 9600 bps +IPR=9600
regola il modo di funzionamento
rilevamento portante di dati di
circuito
*1
(DCD)
la linea DCD è ON solo alla presenza della
portante dei dati
&C1
seleziona il tipo di servizio di
supporto
*1
9600 bps (V.32) , modem asincrono, non
trasparente
+CBST=7,0,1
memorizza parametro corrente per
usare profilo definito
il profilo dell´utente è memorizzato nella
memoria non volatile
&W