EasyManuals Logo

Multiplex FunCub Next Generation User Manual

Multiplex FunCub Next Generation
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #46 background imageLoading...
Page #46 background image
46
Istruzioni di montaggio
16. Montaggio dei componenti RC
Incollare il regolatore con una striscia di nastro con velcro
󱴘󱴘
sulla
parete destra della fusoliera nell’apposita apertura
Fig. 30
. La ricevente
è collocata dietro al supporto del carrello
Fig. 31
. Questa sede è di
forma angolare su tutti i modelli e pertanto adatta per l’installazione di
un Wingstabi. Per prima cosa incollare i servi alla ricevente e fissare
quest’ultima alla sua sede con un pezzo di nastro con velcro
󱴘󱴘
. Se
si utilizza il nostro set per cavi, contrassegnare uno dei due connettori per
alta corrente verdi e il suo pezzo di riscontro (ad es. con un pennarello).
In questo modo si eviteranno possibili scambi durante il montaggio del
modello.
Importante: quando si posizionano le antenne, occorre accertarsi
che queste non vengano oscurate dalla batteria, dal regolatore o dal
cavo.
A questo punto è possibile montare il supporto del carrello
󱳾
e l’anello
in velcro
󱴚
. Infilare dapprima l’anello dall’alto nel supporto del carrello,
quindi sotto al tubo a sezione quadrata e sull’altro lato dal basso verso
l'alto
Fig. 32
. A questo punto sollevare leggermente il supporto del
carrello e applicare un po’ di colla Zacki2 ELAPOR
®
sul tubo a sezione
quadrata. Spingere il supporto del carrello contro la piastra già montata.
Mentre si esegue questa operazione, premere bene verso il basso sul
tubo a sezione quadrata. In questo modo si crea una grande superficie di
appoggio per la batteria di motorizzazione (3S 2600mAh).
17. Applicare i decals
Ora è il momento di applicare i decals. Le parti in espanso devono
essere prive di grasso e polvere. I singoli decalcabili sono già fustellati.
Procedere con cautela nel sollevare l'adesivo dalla pellicola, soprattutto
in corrispondenza degli angoli e delle punte. Qui l’adesivo potrebbe
strapparsi leggermente. Evitare anche di tirare con forza l’adesivo per
non tenderlo eccessivamente. Non toccare la superficie di incollaggio con
le dita. Per la posizione corretta degli adesivi consultare
Fig. 33
.
Dopo aver incollato tutti gli elementi, ripassarli ancora una volta con le
dita. Sull'estremità alare si può utilizzare il fon per evitare la formazione di
pieghe (non superare i 70°).
18. Impostazioni
Il baricentro viene regolato a 82 mm dietro al listello vicino alla fusoliera.
Qui sono presenti delle piccole semisfere sotto la superficie alare.
Bilanciare il modello muovendo le semisfere con gli indici. Spostando la
batteria di motorizzazione si influisce sul bilanciamento. Il modello (qui
sollevato/tenuto in alto) dovrebbe avere il naso leggermente abbassato
Fig. 34
. Dopo aver bilanciato il modello sul baricentro indicato, è
possibile incollare un’altra striscia di nastro con velcro
󱴘
sul supporto
batteria. Il pezzo di riscontro
󱴙
viene incollato sotto la batteria. In questo
modo è assicurato contro possibili spostamenti.
Cautela: tutte le operazioni di programmazione devono essere svolte
con l'elica smontata. Se lo si desidera, è possibile anche scollegare
i cavi del motore. L'avvio involontario di un motore comporta un
potenziale di rischio molto elevato!!!
Impostare le corse dei timoni come descritto di seguito:
Alettone: +22 mm / -12 mm
Timone di quota: +25 mm / -22 mm
Direzionale: + 28 mm / - 28 mm
Ipersostentatori: Posizione di partenza -12 mm
Posizione di atterraggio -75 mm con timone di quota
miscelato -10 mm
Importante: in caso di deflessione completa, i servi non devono
per nessun motivo arrivare in battuta. Accertarsi che le cerniere e i
raccordi per rinvii siano facilmente accessibili. In caso di sovraccarico
i servi potrebbero danneggiarsi.
Quando tutte le corse sono state correttamente impostate e le direzioni di
azione dei timoni sono state controllate di nuovo, è possibile completare
la motorizzazione. A questo punto è tutto pronto per il primo volo.
Vi auguriamo buon divertimento e un’esperienza di volo entusiasmante
con il vostro nuovo modello.
Lo staff di Multiplex Modellsport
IT

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Multiplex FunCub Next Generation and is the answer not in the manual?

Multiplex FunCub Next Generation Specifications

General IconGeneral
BrandMultiplex
ModelFunCub Next Generation
CategoryToy
LanguageEnglish

Related product manuals