FilterCart W3IT
54
5 Schema elerico
Vedere gura 3.
M1: Motore ventola, 0,75 kW.
A1: Circuito stampato.
T1: Trasformatore, 24 V secondaria.
K1: Contaore, venlatore.
F1: Disposivo di sicurezza.
E1: Illuminazione, 20 W, 24 V.
H1: Segnale di allarme, 2,9 kHz.
H2: Segnale di allarme, 2,9 kHz.
6 Istruzioni per l’avviamento
Vedere gura 4.
1. Controllare che il FilterCart W3non sia stato danneggiato durante il
trasporto.
2. Controllare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata sulla
targhea dei da nominali del FilterCart W3.
3. Collegare quindi il cavo di alimentazione. I LED B rimangono accesi e
viene emesso un breve segnale acusco di allarme. Il LED C lampeggia in
verde (standby).
4. Avviare il FilterCart W3 con il pulsanno A o con l’interruore sulla cappa
del braccio di estrazione. Il LED C rimane acceso in verde: il venlatore è
in funzione.
6.1 Disposivo di sicurezza
Vedere gura 4. Il FilterCart W3 è equipaggiato con un disposivo di sicurezza
che permee il disinserimento della corrente in caso di sovraccarico sul
motore del venlatore.
C. LED acceso in rosso: alimentazione scollegata e protezione dal
sovraccarico scaata.
D. Pulsante di riprisno della protezione dal sovraccarico.
7 Istruzioni per l’uso
Vedere gura 5. Il FilterCart W3 è progeato esclusivamente per l’uso in
interni e per l’estrazione ed il ltraggio dei fumi di saldatura, classe W3. Non
usare il ltro per liquidi.
La cappa deve trovarsi il più vicino possibile alla fonte inquinante, vedere
gura A. La cappa è dotata di un’illuminazione eciente. Il FilterCart W3 deve
essere movimentato da dietro come illustrato nella gura B e con le ruote
sbloccate. Il braccio di estrazione deve essere posizionato con le ruote bloccate
come illustrato nella gura C.