EasyManuals Logo

Nice TT2N User Manual

Nice TT2N
68 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #11 background imageLoading...
Page #11 background image
2
C P/B L
L
N
FUSIBILE
N
1345 6
TT2N
DISCESA
COMUNE
SALITA
PASSO-PASSO
1111
2.2.1) Collegamento motore
Il motore asincrono monofase alla tensione di rete deve essere
collegato ai morsetti 1-2-3 (Discesa, Comune, Salita). Discesa corri-
sponde al tasto t dei trasmettitori, Salita al tasto s (direzione inter-
vento anemometro). Se dopo il collegamento, il senso di rotazione
del motore non fosse corretto occorre scambiare le connessioni dei
morsetti 1 e 3.
Non collegare più di un motore per ogni centrale, eventual-
mente usare le apposite espansioni TTE.
2.2.3) Pulsante Passo-Passo
Se richiesto, è possibile collegare un pulsante con funzione di Pas-
so-Passo, ad ogni pressione viene eseguito un passo con sequenza:
Salita-Stop-Discesa-Stop. Il pulsante va collegato fra fase (L) ed il
morsetto 4 come indicato in figura 3. Se il pulsante viene mantenuto
premuto per più di 3 secondi, ma meno di 10, si attiva sempre una
manovra di salita (corrispondente al tasto s dei trasmettitori). Se il
tasto rimane premuto oltre i 10 secondi si attiva sempre una mano-
vra di discesa (corrispondente al tasto t).
Questa particolarità può essere utile per sincronizzare più motori
verso la stessa manovra indipendentemente dallo stato in cui si
trovavano.
Sul pulsante è presente la tensione di rete quindi dovrà esse-
re adeguatamente isolato e protetto.
2.2.4) Sensori climatici
La centrale TT2N gestisce fino ad un massimo di 3 sensori climatici
radio VOLO S RADIO. La memorizzazione di un sensore VOLO S
RADIO avviene come un normale trasmettitore (tabelle A1 o A2).
I livelli di intervento devono essere programmati direttamente sul
sensore VOLO S RADIO. L’intervento del vento è prioritario su quelli
del sole o della pioggia ed inibisce per 1 minuto tutti i comandi (tra-
smettitori, pulsante Passo-Passo, intervento “sole” e/o “pioggia”).
Per altre informazioni fare riferimento al manuale di istruzioni di VOLO
S RADIO.
Un intervento dell’anemometro (vento) provoca un movimen-
to nella direzione equivalente al tasto s dei trasmettitori.
2.2.2) Alimentazione
L’alimentazione elettrica alla centrale deve essere eseguita utilizzando i morsetti 5-6 (Fase, Neutro). La centrale TT2N può funzionare indiffe-
rentemente con valori di tensione di 120 o 230 V e frequenza di 50 o 60 Hz.
2.2) Collegamenti elettrici
• Rispettare scrupolosamente i collegamenti previsti, in caso
di dubbio NON tentare invano, ma consultare le apposite
schede tecniche di approfondimento disponibili anche sul
sito: www.niceforyou.com. Un collegamento errato può pro-
vocare guasti gravi o situazioni di pericolo.
La centrale TT2N non prevede nessuna protezione contro
i sovraccarichi o il corto circuito sulle uscite. Sulla linea di
alimentazione è necessario prevedere una protezione ade-
guata al carico; ad esempio se viene utilizzato un fusibile il
suo valore massimo sarà di 3.15 A.
3
Affinché un trasmettitore possa comandare la centrale TT2N è necessario eseguire la fase di memorizzazione come indicato in tabella A1.
Le memorizzazioni e le programmazioni sono possibili attraverso i trasmettitori (paragrafo 3.1) oppure direttamente attraverso il pulsante di
programmazione (paragrafo 3.2).
3) Programmazione
IT

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice TT2N and is the answer not in the manual?

Nice TT2N Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelTT2N
CategoryReceiver
LanguageEnglish

Related product manuals