EasyManua.ls Logo

Peavey FX 2 16

Peavey FX 2 16
212 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Gain
Questo controllo determina il livello operativo nominale del canale. Il guadagno
di ingresso può essere regolato all’interno di un ampio intervallo (0dB - 60dB)
per compensare le differenze tra segnali come voci deboli o suoni di batteria
molto forti. Per massimizzare il rapporto segnale/rumore, il guadagno deve
essere regolato al livello appropriato, con il volume (13) del canale a 0. Può
essere regolato premendo l’interruttore PFL (12) e portando a 0dB il livello
sull’indicatore del segnale di uscita. Se il LED clip si accende e rimane acceso,
ridurre il guadagno.
Lo Cut
Il filtro di taglio delle basse frequenze (low-cut) ha una frequenza di taglio di
300Hz. Quando è attivato, può migliorare la limpidezza eliminando le basse
frequenze che possono dare al mix un suono impastato. Il filtro riduce i rumori
di palco o di manipolazione, rumori di respiro ed energia a bassa frequenza
indesiderata. L’attivazione di questo interruttore rimuove queste frequenze dal
sistema e ristabilisce la potenza dove è necessario.
Hi EQ
Questo controllo di tono shelving regola il livello delle alte frequenze (±15dB a
10KHz) permettendo di ottenere un minor rumore o una maggior brillantezza.
Mid EQ
Questo controllo di tono attivo è di tipo passa-banda (peak/notch) che varia
la risposta sulle medie frequenze di ±15dB in un intervallo che va da 100Hz a
5KHz. La frequenza centrale è stabilita dal controllo Mid Freq (5).
Mid Freq
Questo controllo definisce la frequenza centrale del controllo Mid EQ (4). La
frequenza centrale del filtro passa-banda può essere impostata da 100Hz a
5KHz.
Low EQ
Questo controllo di tono shelving regola il livello delle basse frequenze (±15dB
a 70Hz), aggiungendo profondità a segnali deboli di basse frequenze o chiarez-
za a segnali eccessivamente cupi.
Attenzione: un incremento eccessivo delle basse frequenze comporta un
aumento del consumo di energia ed aumenta la possibilità di danneggiare gli
altoparlanti.
Mandate AUX 1-4
Questi controlli mandano il segnale del canale, prelevato prima del controllo
del volume (pre-fader) e dopo l’equalizzatore (post-EQ), a ciascuno dei 4 bus
AUX. Questi bus vengono utilizzati solitamente per le mandate dei monitor o
per effettuare un mix separato su di un’apparecchiatura esterna. Esistono jum-
per interni che possono essere regolati per spostare il punto di mandata prima
dell’equalizzatore. Il guadagno unitario si trova nella posizione centrale, dotata
di scatto, e consente fino a +10dB di guadagno in posizione completamente
ruotata in senso orario.
Mandate AUX 5-6/EFX 1-2
Questi controlli mandano il segnale del canale, prelevato dopo il controllo del
volume (post-fader), a ciascuno dei due bus AUX (effetti). Questi bus sono
normalmente utilizzati per le mandate effetti o per alimentare il processore di
effetti interno. Il guadagno unitario si trova nella posizione centrale, dotata di
scatto, e consente fino a 6dB di guadagno in posizione completamente ruotata
in senso orario.
Pannello anteriore
1
2
3
4
7
5
6
8
CANALI DI INGRESSO MONO
2
3
4
6
5
1
8
7
9
10
11
12
13

Related product manuals