EasyManua.ls Logo

Peavey FX 2 16

Peavey FX 2 16
212 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Mic Gain
Questo controllo determina il livello nominale operativo per l’ingres-
so microfonico (XLR) del canale. Il guadagno microfonico può essere
regolato all’interno di un ampio intervallo (0dB - 60dB) per compensare
le differenze tra segnali come voci deboli o suoni di batteria molto forti.
Per massimizzare il rapporto segnale/rumore, il guadagno deve essere
regolato al livello appropriato, con il volume (13) del canale a ø dB. Il
guadagno microfonico può essere regolato premendo l’interruttore PFL
(12) e portando a ø dB il livello sull’indicatore del segnale di uscita. Se il
LED clip si accende e rimane acceso, ridurre il guadagno.
Stereo Gain (guadagno stereo)
Questo controllo determina il livello nominale operativo per gli in-
gressi stereo di linea del canale (jack da 1/4”). Il guadagno stereo può
essere regolato entro un intervallo sufficientemente ampio (da -∞ a
+20dB) da includere praticamente qualunque livello di ingresso. Ope-
ra assieme all’interruttore L/R-CH (16) per indirizzare il segnale stereo
direttamente ai bus L/R o attraverso il percorso del canale.
Interruttore L/R-CH
Questo interruttore stabilisce l’indirizzamento del segnale dell’ingres-
so stereo di linea (jack da 1/4”). Quando l’interruttore è disinserito, il
segnale dell’ingresso di linea stereo è indirizzato direttamente ai bus
L/R evitando il percorso del canale. In questa modalità, il segnale dell’ingresso microfonico (XLR) viene
abilitato e fatto passare attraverso il canale. Quando l’interruttore è inserito, il segnale di linea dell’ingres-
so stereo viene fatto passare attraverso il canale e l’ingresso microfonico è disattivato. Il livello del segnale
è regolato attraverso il controllo Stereo Gain (15).
Interruttore di selezione dell’ingresso Stereo – USB
Questo interruttore permette di selezionare il segnale di ingresso che andrà ad alimentare l’ingresso di
linea stereo del secondo canale stereo. Quanto l’interruttore è disinserito, il segnale proveniente dagli
ingressi stereo di linea viene indirizzato al controllo Stereo Gain (15). Quando l’interruttore è inserito, il
segnale proveniente da un’apparecchiatura collegata ad una delle porte USB (60-61) viene indirizzato al
controllo Stereo Gain (15).
Mid EQ
Nei canali di ingresso stereo questo controllo di tono attivo è di tipo passa-banda (peak/notch) che
varia la risposta sulle medie frequenze di ±15dB con una frequenza centrale di 850Hz.
Auxiliary Masters 1-4
Questo controllo regola il livello di uscita del mix AUX 1-4 ed è regolabile da -∞ a +6 dB.
Auxiliary Masters 5-6
Questo controllo regola il livello di uscita del mix AUX 5-6 ed è regolabile da -∞ a +6 dB. Questi segnali
sono inviati rispettivamente anche ai processori interni di effetti EFX1 e EFX2.
Interruttore AFL /LED AFL-Clip
Questo interruttore indirizza il segnale, prelevato dopo il controllo di volume (post-fader – AFL), all’usci-
ta cuffie (37) e attiva l’indicatore LED PFL/AFL. Un LED rosso adiacente si illumina per indicare l’avve-
nuta selezione. Se AFL non è selezionato, il LED funziona come indicatore di clip. Selezionando AFL si
consente il monitoraggio dei master AUX attraverso il display di livello PFL/AFL completo e si consente
all’operatore di ascoltare l’uscita.
Pannello anteriore
14
19
16
17
18
21
20
15
CANALI DI INGRESSO STEREO
SEZIONE MASTER
Canali di ingresso stereo
SOLO
14
15
3
18
6
16
17
2

Related product manuals