EasyManua.ls Logo

Peavey FX 2 16

Peavey FX 2 16
212 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ELABORATORE DIGITALE ARENA
in modo che una regolazione effettuata all'uscita L non sarà effettuata anche sull'uscita R. È comodo che
le uscite L e R del vostro sistema siano impostate in modo asimmetrico (ad es. uno stack dell'altopar-
lante è impostato vicino a un angolo e l'altro centrato lungo una parete). Ciò potrebbe probabilmente
richiedere un EQ diverso per ciascun altoparlante da bilanciare. È anche appropriato dove un'uscita
guida un claster dell'altoparlante principale e l'altra uscita guida un altoparlante remoto (o una diversa
configurazione dell'altoparlante).
Modalità uscita subwoofer: Ciò combina i bus L e R e installa un crossover elettronico nella sezione di
uscita. Questo crossover può essere regolato in modo che un'uscita (Left main) guida l'uscita inferiore o
sottouscita e l'altra (Right main) guida l'uscita principale o HF. I Delay e i Limiter possono essere rego-
lati indipendentemente per due uscite diverse. Il crossover impiega un quarto set di ordine di filtri (24
dB/oct) e possono essere selezionati filtri Butterworth o Linkwitz-Riley. La compensazione tromba CD è
disponibile per trombe a direttività costante.
MODULI ELABORATORE
Feedback Ferret:
Premere il pulsante "Output Processing".
Ruotare la manopola di sinistra per selezionare il primo blocco (blocco Feedback Ferret) e selezionarlo
premendo la manopola.
Premere "Type" e usare la manopola sinistra per selezionare "Feedback Ferret." Premere nuovamente per
scegliere tra la modalità "Dynamic" e "Static".
Modalità Dynamic: La modalità Dynamic, quando attiva, rileverà il feedback e lo eliminerà automatica-
mente. Una volta che il filtro di eliminazione del feedback è stato attivato, esso sarà rilasciato dopo un
certo periodo di tempo per consentire ad altre frequenze di feedback di essere rilevate. Se il feedback è
forte, il filtro di eliminazione del feedback per tale frequenza sarà bloccato in posizione, non consentendo
di rilasciarlo. L'unico modo per rilasciare un filtro bloccato è selezionare "Clear" nella pagina "Edit", che
annullerà tutti i filtri attuali, bloccati o meno.
Modalità Static: Diversamente dalla modalità Dynamic, la modalità Static comporta un processo di
configurazione ed è la modalità raccomandata per una più forte eliminazione di feedback. Una volta che la
modalità Static è stata selezionata, selezionare "Detect" per iniziare il rilevamento del feedback. Per elimi-
nare il feedback, esso deve essere presente, quindi si raccomanda di aumentare il guadagno del mixer per
ottenere il feedback. Una volta che il feedback è sufficientemente presente, deve essere attivato un filtro
per eliminare il feedback e il numero di filtri disponibili deve essere ridotto di conseguenza. Una volta che
si è soddisfatti dei filtri di eliminazione del feedback, selezionare "Back" per bloccarli in posizione. Quando
fatto, il feedback non sarà più rilevato e i filtri in posizione non saranno rilasciati finché non si preme di
nuovo "Detect". Un gruppo di filtri può essere salvato nella libreria per nome e richiamato quando si suona
di nuovo in quel posto, sebbene sia meglio ripetere di nuovo il processo di configurazione in quanto le cose
possono sempre cambiare un poco.
PEQ: Evidenziare la seconda casella da sinistra e selezionare "type." Premere il pulsante "Lib" per
selezionare un'impostazione salvata o è possibile modificare un'impostazione esistente navigando nella
schermata.
La manopola dell'encoder sinistra selezionare la banda (1-5) da modificare. Una volta selezionata la
banda, premendo la manopola di sinistra consentirà di regolare la frequenza centrale del filtro selezio-
nato. La manopola dell'encoder destra commuta tra "bandwidth" e "gain." Le larghezze di banda tra
0,3 ottave e 2,0 ottave possono essere selezionate nonché i livelli di guadagno da -12 dB a +i2dB. Dopo
aver effettuato le vostre regolazioni, è possibile salvarle nella libreria premendo il pulsante "Lib" e
selezionando "Save current settings." È possibile dare un nome alle vostre impostazioni selezionando il
pulsante name e assegnando un nome o è possibile salvarlo su un'impostazione esistente. Selezionare
un nome o un'impostazione "free" e premere "save."
GEQ:Evidenziare la seconda casella da sinistra e selezionare "type." Scorrere "Graphic EQ" e seleziona-
re premendo la manopola dell'encoder sinistra.
La manopola dell'encoder sinistra controlla la selezione della frequenza da modificare e la manopola
dell'encoder destra seleziona il guadagno, +/- 12 dB. La manopola dell'encoder sinistra può anche
selezionare il cursore più a sinistra per regolare il guadagno del GEQ. Selezionando il pulsante "Lib" vi
consentirà di salvare o richiamare le vostre impostazioni.

Related product manuals