4
IT
MANUTENZIONE E RICERCA GUASTI
CAPITOLO 6
• In condizioni normali le elettropompe
della serie SWIMMEY non hanno
bisogno di manutenzione periodica del
cestello del preltro
• Pulire il coperchio trasparente
utilizzando solo acqua e detergente
neutro, non fare uso di solventi
• Pulire il ltro e ricollocarlo nella
propria sede
• Chiudere il coperchio trasparente e
riavviare l’elettropompa
• Nel caso l’elettropompa debba
rimanere inutilizzata per lunghi
periodi, o in caso di gelo si consiglia lo
svuotamento completo della macchina
attraverso la vite di spurgo
• Il serraggio del coperchio-ltro, della
vite di spurgo e dei dadi dei giunti
articolati deve essere effettuato
manualmente, senza l’utilizzo di pinze
o altri attrezzi
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire l’elettropompa dalla rete di alimentazione
elettrica
PERICOLO - RISCHIO SCARICHE ELETTRICHE
INCONVENIENTE POSSIBILI CAUSE RIMEDIO
L’ELETTROPOMPA NON GIRA
1) Mancanza di alimentazione. Controllare se c’è tensione.
2) Albero bloccato. Contattare il proprio rivenditore (servizio assistenza
clienti).
IL MOTORE GIRA, MA L’ELETTROPOMPA
NON EROGA LIQUIDO
1) Aspira aria. Controllare che:
a) Le giunzioni siano a tenuta
b) Che il livello del liquido non si sia abbassato
oltre la valvola di fondo
c) che la stessa sia a tenuta e non sia bloccata
2) Senso di rotazione errato. Contattare il proprio rivenditore (servizio assistenza
clienti).
L’ELETTROPOMPA SI FERMA DOPO UN BREVE PERIODO
DI FUNZIONAMENTO PER INTERVENTO
DEL MOTOPROTETTORE TERMICO
1) Alimentazione non conforme ai dati di targa. Controllare la tensione sui conduttori del cavo di
alimentazione.
2) Girante bloccata da corpo solido. Contattare il proprio rivenditore (servizio assistenza
clienti).
3) Liquido troppo denso. Abbassare la temperatura.
4) Funzionamento a secco. Controllare eventuali danni all’elettropompa e eliminare
la causa.
5) Scarsa ventilazione del motore. Aumentare il usso d’aria o spostare l’elettropompa.