EasyManua.ls Logo

Roland HP 1300e - Page 22

Roland HP 1300e
74 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Ascolto
dei
brani
Demo
L'HP-1300e/HP-1600e
contiene
tre
brani
dimostrativi
che
evidenziano
le
potenzialità
dello
strumento.
Per
poterli
ascoltare
seguire
la
seguente
procedura.
1.
Tenendo
premuto
il
tasto
FUNCTION,
premere
PLAY
{entrambe
cominceranno
a
lampeggiare),
dopo
alcuni
istanti
i
brani
Demo
inizieranno.
i
FUNCTION
O:
VO
2.
Quando
termina
un
brano,
il
successivo
inizierà
automaticamente.
Se
desiderate
ascoltare
solo
un
brano,
premere
PLAY
tenendo
premuto
FUNCTION,
quindi,
entro
2
0
3
secondi
premere
uno
dei
tasti
PIANO,
HARPSICHORD
o
VIBRAPHONE.
Il
tasto
PIANO
selezionerà
il
primo
brano,
HARPSICHORD
il
secon-
do
e
VIBRAPHONE
il
terzo.
(L'indicatore
iuminoso
del
tasto
indicherà
l'attuale
brano).
PIANO
HARPSI-
VIBRA
CHORD
PHONE
ES.
ES
ES
3.
Per
terminare
l'esecuzione
di
un
brano
ed
iniziare
quella
di
un
altro,
premere
un
tasto
Voice
in
cui
l'indicatore
è
spento.
Per
uscire
definitivamente
dai
brani
Demo,
premere
il
tasto
FUNCTION
o
PLAY.
Tasto
Voice
CompositoreTitolo
PIANO
Chopin
dal
Walzer
No.6
"
Petit
chien"
op.64-1
HARPSICHORD
Chopin
dal
Notturno
No.1
op.9-1
VIBRAPHONE
J.S.Bach
dalla
Cantata
BWV.
147
arrangiato
da
Naoki
Nisi
Profilo
dell'arrangiatore
dei
brani
demo
Naoki
Nishi
Nato
nel
1958
a
Hiroshima.
Cominciò
a
lavorare
come
professonista
all'età
di
21
anni.
Ha
già
realizzato
8
dischi
solistici
e
ha
preso
parte
alla
realizzazione
di
altri
album.
La
sua
attività
comprende
varie
apparizioni
in
numerosi
festival
Jazz
in
Giappone
e
in
altre
parti
del
mondo,
e
inoltre
è
insegnante
al
conservatorio
di
Tokio.
Svolge
attività
di
dimostratore
per
Roland
dal
1990.
E'
considerato
uno
dei
mlaggiori
pianisti
jazz
giapponesi.
Provate
a
registrare
quello
che
state
suonando
Come
creare
una
registrazione
Potrete
usare
qualunque
timbro
per
suonare
qualunque
tipo
di
musica.
Quando
avrete
terminato
potrete
ascoltare
il
risultato
verificando
l'esattezza
della
vostra
esecuzione.
1.
Selezionate
il
timbro
da
usare
per
la
registrazione,
quindi
selezionate
eventualmente
il
Riverbero
o
il
Chorus.
Quando
siete
pronti,
premete
REC
(si
accenderä
il
LED),
lo
strumento
sarà
in
posizione
di
attesa
pronto
per
registrare,
REC
©
2.
Iniziate
a
suonare.
(La
registrazione
comincerä
con
la
prima
nota
suonata).
3.
Quando
avrete
terminato,
premete
nuovamente
REC
per
fermare
la
registrazione,
il
LED
si
spegnerà.
REC
5
*
Durante
la
registrazione
potrete
cambiare
il
timbro
che
state
usando.
*
Quando
la
memoria
sta
per
esaurire,
il
LED
REC
inizierà
a
lampeggiare.
Se
continuate
a
registrare,
confinuerä
a
lampeggiare
più
velocemente.
Quando
la
memoria
sarà
completamente
esaurita,
il
LED
si
spegnerà
e
la
registrazione
terminerà
automati-
camente.
*
Quando
iniziate
una
nuova
registrazione,
i
dati
precedentemente
registrati
verranno
cancellati
e
non
potranno
più
essere
richiamati.
Ascolto
della
registrazione
effettuata
Premete
PLAY
(Il
relativo
LED
si
accenderà).
PLAY
5
Lo
strumento
terminerà
automaticamente
l'esecuzione
del
brano
quando
questo
sarà
stato
suonato
per
intero.
L'indicatore
si
spegnerà.
(Premete
PLAY
per
terminare
l'esecuzione)
*
1
dati
registrati
si
cancelleranno
dopo
&
ore
dallo
spegnimento
dello
strumento.
Se
necessitati
la
loro
memorizzazione
dovrete
collegare
un
sequencer
esterno
(p.24)
e
quindi
memorizzare
i
dati
con
tale
apparecchio.
*
Per
cancellare
manualmente
tutti
i
dati
premere
simultaneamente
i
tasti
REC
e
PLAY.

Table of Contents

Related product manuals