20
Controllo dei dispositivi MIDI
Se utilizzate il Lucina AX-09 senza altri dispositivi non è
necessario che disponiate di una conoscenza approfondita
della tecnologia MIDI. La seguente spiegazione della
tecnologia MIDI viene fornita per chi desidera collegare il
Lucina AX-09 ad altri dispositivi MIDI e controllarli.
MEMO
MIDI sta per "Musical Instrument Digital Interface" e
indica uno standard globale che consente lo scambio di
dati tra strumenti musicali elettronici e computer.
"Diagramma di implementazione MIDI" (pag. 26)
riepiloga in modo semplice i messaggi MIDI ricevibili
dal Lucina AX-09. Mettendo a confronto le tabelle di
implementazione MIDI del Lucina AX-09 e alcuni altri
dispositivi MIDI potete notare quali sono i messaggi
compatibili tra i due dispositivi.
Messaggi MIDI trasmissibili e ricevibili
Il Lucina AX-09 può trasmettere e ricevere i seguenti
messaggi MIDI.
MEMO
Il Lucina AX-09 riceve sempre messaggi MIDI dal
connettore USB COMPUTER.
Messaggio MIDI Spiegazione
Nota attiva/inattiva
(*1)
Trasmissione Messaggi tasto attivo/inattivo
Velocità Trasmissione Forza esercitata sul tasto
Aftertouch
Trasmissione
Messaggi aftertouch di canale trasmessi
dal pulsante D Beam [ASSIGNABLE]
assegnato a "
A F t
" oppure da PEDAL
(questo messaggio non è trasmesso dalla
tastiera).
Ricezione
Aftertouch del canale e aftertouch
polifonico.
Non specicabile dal Lucina AX-09
Cambio
programma
Trasmissione
Selezione del
banco (*2)
Trasmissione Non specicabile dal Lucina AX-09
Modulazione CC01, trasmissione: MODULATION BAR
CC01
(modulazione)
Trasmissione
Numero di modica del controllo
assegnato al pulsante D Beam
[ASSIGNABLE] o a PEDAL.
CC05
(Porta-tempo)
CC07 (Volume)
CC10 (Panpot)
CC11 (Espressione)
CC64 (Tenuta)
CC65 (Porta-Sw)
CC66 (Sostenuto)
CC71 (Risonanza)
CC72
(tempo di rilascio)
CC73
(tempo di attacco)
CC74 (Cuto)
*1 Il controllo locale è sempre attivo e non può essere disattivato. Per controllare
un modulo di suono esterno collegato all'unità senza riprodurre i suoni del
Lucina AX-09 potete scollegare i jack OUTPUT del Lucina AX-09 oppure ridurre
il volume del Lucina AX-09 o dell'amplicatore o del mixer collegato.
*2 Non è possibile specicare dal Lucina AX-09 il numero di modica del
programma e i dati di selezione del banco (CC00, CC32) trasmessi, ma quando
si seleziona un tono interno, il numero di modica del programma e i dati
di selezione del banco (CC00, CC32; consultate la sezione "Elenco dei toni"
alla ne di questo manuale) relativi al tono vengono trasmessi in base alle
impostazioni MIDI (pag. 20).
Connessione del modulo di suono MIDI
1. Utilizzate un cavo MIDI per collegare il connettore
MIDI OUT del Lucina AX-09 al connettore del
modulo di suono MIDI che desiderate controllare.
Modulo audio MIDI
Connettore MIDI IN
In base alle vostre esigenze, collegate un amplicatore
o degli altoparlanti al modulo di suono MIDI o al
sintetizzatore che state utilizzando. Per informazioni
dettagliate consultate il manuale dell'utente del modulo di
suono (o dell'eventuale altro dispositivo) in uso.
Impostazioni relative al MIDI
1. Tenete premuto il pulsante [SHIFT] e premete il
pulsante [V-LINK] un numero appropriato di volte
per accedere all'impostazione MIDI desiderata:
4 volte per "
C h ", 5 volte per "B n " oppure 6 volte
per "
P C ".
2. Continuate a tenere premuto il pulsante [SHIFT] e
utilizzate i pulsanti [INC/+] / [DEC/–] (OCTAVE [+] /
[–]) per modicare l'impostazione.
Parametro Valore Spiegazione
C h
1–16
(Impostazione
predenita: 1)
Impostazioni del canale MIDI
B n
OFF, ON
(impostazione
predenita: OFF)
Specica se trasmettere MSB/LSB
P C
OFF, ON
(Impostazione
predenita: ON)
Specica se trasmettere i dati del
cambiamento del programma
3. Rilasciate il pulsante [SHIFT].
4. Per salvare queste impostazioni tenete premuto il
pulsante [SHIFT] e premete il pulsante [WRITE].
Connessione di altri dispositivi