EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>5901201901

Scheppach 5901201901 Translation From The Original Instruction Manual

Scheppach 5901201901
Go to English
260 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #62 background imageLoading...
Page #62 background image
62 IT/CH
La barra di battuta scorrevole (16a) deve essere bloc-
cata prima della posizione più interna in modo che la
distanza tra barra di battuta (16a) e lama (6) sia al
massimo di 8 mm.
Prima di effettuare il taglio, controllate che tra la barra
di battuta (16a) e la lama (6) non sia possibile alcuna
collisione.
Serrate di nuovo la vite di arresto (16b).
Portate la testa dell’apparecchio (4) nella posizione
superiore.
Allentare il tavolo rotante (14) allentando la vite di
bloccaggio (26).
Con l’impugnatura (11) regolare il tavolo rotante (14)
sull’angolo desiderato (vedi a questo proposito anche
il punto 8.4).
Stringere nuovamente la vite di bloccaggio (26) per
ssare il tavolo rotante.
Allentare la vite di bloccaggio (22).
Con l’impugnatura (1) inclinare la testa della macchina
(4) verso sinistra, sull’angolazione desiderata (vedi a
questo proposito anche il punto 8.6).
Stringere nuovamente la vite di bloccaggio (22).
Eseguire il taglio come descritto al punto 8.3.
8.8 Limitazione della profondità di taglio (Fig. 3/14)
Con la vite (24) si può regolare in continuo la profon-
dità di taglio. A tal ne allentate il dado zigrinato sul-
la vite (24). Portate la battuta per la limitazione della
profondità di taglio (25) verso l’esterno. Regolate la
lama sulla profondità di taglio desiderata avvitando o
svitando la vite (24). Serrate poi di nuovo il dado zi-
grinato sulla vite (24).
Controllate l’impostazione effettuando un taglio di pro-
va.
8.9 Sacco di raccolta trucioli (Fig. 1)
La sega è dotata di un bocchettone di aspirazione (17)
dei trucioli.
Premere insieme le due alette dell‘anello di metallo del
sacchetto raccoglipolvere (12) e montarlo sull‘apertura
di scarico nella zona motore.
Il sacco dei trucioli (17) può essere svuotato tramite cer-
niera nella parte inferiore.
8.10 Sostituzione della lama (Fig. 15/16/17/18)
Staccate la spina dalla presa di corrente!
Attenzione!
Indossate guanti protettivi per sostituire la lama! Pe-
ricolo di lesioni!
Ribaltate verso l’alto la testa della macchina (4). Fis-
satela in questa posizione con il perno di sicurezza
(23).
Allentare la vite (e) della staffa di guida (37) in modo
che questa sia libera e possa essere rivolta verso il
basso.
Premete la leva di sbloccaggio (3). Ribaltate verso
l’alto il coprila ma (5), nche l’incavo dello stesso (5)
sia al di sopra della vite angiata (29).
Con una mano mettere la chiave a brugola (d) sulla
vite angiata (29).
Tenere stretta la chiave a brugola (d) e chiudere len-
tamente il coprilama no a quando questo non si trovi
in contatto con la chiave a brugola.
Esercitate una forte pressione sul bloccaggio dell’al-
bero della sega (31) e ruotate lentamente la vite an-
giata (29) in senso orario. Dopo al massimo un giro
il bloccaggio dell’albero della sega (31) scatta in po-
sizione.
Ora con un po’ più di forza allentate la vite angiata
(29) in senso orario.
Svitate del tutto la vite angiata (29) e togliete la an-
gia esterna (30).
Staccate la lama (6) dalla angia interna (32) e sla-
tela verso il basso.
Pulite accuratamente la vite angiata (29), la angia
esterna (30) e la angia interna (32).
Rimontate la nuova lama (6) nell’ordine inverso e ser-
ratela.
Attenzione! L’obliquità di taglio dei denti, cioè il sen-
so di rotazione della lama (6), deve corrispondere al
senso della freccia sull’involucro.
Portare la staffa di guida (37) in posizione e stringere
nuovamente la vite (e).
Prima di riprendere a lavorare vericate che i disposi-
tivi di protezione funzionino.
Attenzione! Dopo ogni sostituzione della lama con-
trollate che questa (6), in posizione verticale e inclina-
ta a 45°, si muova liberamente nell’inserti (10).
Attenzione! La sostituzione e l’orientamento della la-
ma (6) devono essere eseguiti regolarmente.
8.11 Esercizio laser (Fig. 3/19/20)
Accensione: portate l’interruttore ON/OFF del laser
(34) in posizione “1”. Viene proiettata sul pezzo da
lavorare una linea laser che indica la linea di taglio
esatta.
Spegnimento: portate l’interruttore ON/OFF del laser
(34) in posizione “0”.
Sostituzione della batteria: spegnete il laser (33).
Togliete il coperchio del vano delle batterie (36). To-
gliete le batterie e sostituitele con batterie nuove (2 x
1,5 Volt tipo R03, LR 03 Micro, AAA). All’inserimento
delle batterie accertatevi della loro giusta polarità. Ri-
chiudete il vano batterie (35).
8.12 Regolazione del laser (Fig. 21)
Nel caso in cui non indichi più la corretta linea di taglio,
il laser (33) può essere nuovamente regolato. A questo
scopo svitate le viti (38) e regolate il laser spostandolo
lateralmente, in modo che il raggio incontri i denti da
taglio della lama (6).
9. Trasporto
Per ssare il piano girevole (14) stringete la manopola
di arresto (26).
Azionate la leva di sbloccaggio (3), premete verso il
basso la testa dell’apparecchio (4) e fermatela con il
perno di sicurezza (23). La sega è ora bloccata nella
posizione inferiore.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach 5901201901

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach 5901201901 and is the answer not in the manual?

Scheppach 5901201901 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
Model5901201901
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals