EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Paint Sprayer>ACS3000

Scheppach ACS3000 User Manual

Scheppach ACS3000
Go to English
160 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #60 background imageLoading...
Page #60 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
60
|
IT
b) Non utilizzare un apparecchio elettrico il cui in-
   Un apparecchio che non
accende né si spegne più è pericoloso e deve
essere riparato.
c) Staccare la spina prima di regolare l’apparec-
chio, di sostituire gli accessori o di riporre
l’apparecchio. Questa misura di sicurezza evita
l’accensione accidentale dell’apparecchio elettri-
co.
d) Conservare gli apparecchi elettrici inutilizzati
fuori dalla portata dei bambini. Non fare usa-
re l’apparecchio a persone non esperte o che
non hanno letto queste indicazioni. Gli appa-
recchi elettrici sono pericolosi se utilizzati da per-
sone inesperte.
e) Curare con attenzione gli apparecchi elettrici.
Controllare se i componenti mobili funziona-
no correttamente e non si incastrano, se dei
componenti sono rotti o talmente danneggiati
da impedire il funzionamento dell’apparec-
chio elettrico. Portare in riparazione i compo-
nenti danneggiati prima dell’impiego dell’ap-
parecchio. Molti incidenti avvengono a causa di
apparecchi elettrici con cattiva manutenzione.
f) Tenere gli attrezzi taglienti ben a󰀩lati e puliti.
󰀩-
castrano meno e si fanno guidare più facilmente.
g) Utilizzare l’apparecchio elettrico, gli accesso-
ri, gli attrezzi d’impiego in modo corrispon-
dente a queste istruzioni. Fare attenzione alle
condizioni di lavoro e all’attività da eseguire.
L’uso di apparecchi elettrici per usi estranei a
quelli previsti può portare a situazioni pericolose.
h) Mantenere le maniglie e le relative superci
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Mani-
-
mettono un comando e un controllo dell’elettrou-
tensile sicuri in situazioni imprevedibili.
5 Service
a. Fare utilizzare l’apparecchio solo a personale
specializzato qualicato e ripararlo solo con i
componenti di sostituzione originali. In questo
modo si può assicurare che la sicurezza dell’ap-
parecchio elettrico sia conservata.
m AVVISO! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l‘esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il produttore dell‘im-
pianto medico prima di utilizzare l‘elettroutensile.
3 Sicurezza delle persone
a) Fare attenzione alle proprie azioni e incomin-
ciare il lavoro con l’apparecchio elettrico uti-
lizzando buon senso e giudizio. Non utilizzare
l’apparecchio elettrico se si è stanchi o sotto
l’e󰀨etto di droghe, alcool o farmaci. Un mo-
mento di distrazione durante l’uso dellapparec-
chio elettrico può portare a gravi ferite.
b) Indossare l’attrezzatura antinfortunistica per-
sonale e sempre gli occhiali di protezione.
Portare lattrezzatura antinfortunistica personale,
come la maschera, le scarpe anti-scivolo, il ca-
schetto di protezione o la protezione per l’udito
durante l’utilizzo dellapparecchio elettrico riduce
il rischio di ferite.
c) Evitare l’accensione accidentale. Assicurarsi
che l’apparecchio elettrico sia spento prima
di collegarlo alla corrente elettrica, di alzarlo
o trasportarlo. Se durante il trasporto si hanno le
dita sull’interruttore o se si collega l’apparecchio


d) Togliere gli attrezzi di regolazione o le chiavi
per viti prima di accendere l’apparecchio elet-
trico. Un attrezzo o vite che si posiziona in un
componente rotante può causare degli infortuni.
e) Evitare una postura anomala. Assicurarsi di
essere in una posizione stabile e mantenere
sempre l’equilibrio. In questo modo si può con-
trollare meglio l’apparecchio in situazioni inaspet-
tate.
f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non
indossare abiti larghi o gioielli. Tenere lonta-
no dalle parti in movimento i propri capelli, i
propri vestiti ed i guanti. I vestiti larghi, i gioielli
o i capelli lunghi possono essere catturati dalle
parti in movimento.
g) Se si possono montare dei componenti di
aspirazione e cattura della polvere, assicurar-
si che essi siano collegati e che siano utilizza-
ti in maniera corretta. L’utilizzo di un aspiratore
può ridurre i pericoli causati dalla polvere.
h) Fare in modo di non trovarsi in condizioni di
pericolo e tenere conto delle regole di sicu-
rezza per gli elettroutensili anche nel caso in
cui, dopo vari utilizzi dell’utensile, sia stata
acquisita una certa familiarità. Maneggiare l’u-
tensile senza fare attenzione può causare gravi
lesioni nel giro di pochi secondi.
4 Uso e maneggiamento dell’apparecchio elettri-
co
a) Non sovraccaricare l’apparecchio. Utilizzare
l’apparecchio elettrico adatto al tipo di lavoro da
fare. Con l’apparecchio elettrico adatto si lavora
meglio e più in sicurezza.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach ACS3000 and is the answer not in the manual?

Scheppach ACS3000 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelACS3000
CategoryPaint Sprayer
LanguageEnglish