EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Paint Sprayer>ACS3000

Scheppach ACS3000 User Manual

Scheppach ACS3000
Go to English
160 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #62 background imageLoading...
Page #62 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
62
|
IT

󰀨


di pressioni superiori a quelli indicati dal produttore.
       
forza per tirare o sollevare l’apparecchio.

-

Prestare attenzione ai pericoli derivanti dal mate-
riale spruzzato e osservare le marcature sul con-
tenitore e/o leggere le informazioni del produttore
riguardo al materiale da spruzzare, incluso le di-
sposizioni per l’utilizzo di dispositivi individuali di
protezione.
Non spruzzare materiale, di cui non si può valutare
il pericolo.
    
molto calde durante il funzionamento. Per evitare

-
󰀨
Un apparecchio pressurizzato può avviarsi senza
alcun preavviso. Seguire i passaggi per lo scarico
della pressione riportati in queste istruzioni per l’u-
so, prima di controllare, trasportate o manutentare
l’apparecchio. Estrarre la spina di rete dalla presa!
Leggere gli avvisi e informarsi in questo modo ri-

Conservare i liquidi pericolosi in contenitori idonei
e ammessi e smaltirli in base alle normative vigenti.
m AVVISO! Pericolo dovuto ad un utilizzo errato
dell’apparecchio
Non utilizzare apparecchi elettrostatici per la polve-
rizzazione e la spruzzatura. Questo può comporta-
re seri pericoli per l’utilizzatore.
Non superare la pressione massima di esercizio o
la temperatura massima del componente del siste-
ma con il minore valore nominale. Leggere i dati
tecnici contenuti in tutte le istruzioni per l’uso degli
apparecchi.
Utilizzare liquidi e solventi compatibili con il vostro
apparecchio.
Leggere gli avvisi di pericolo del produttore dei li-
quidi e solventi. Per informazioni esaustive in meri-
-
da tecnica di sicurezza (MSDS) presso il venditore.
Controllare l’apparecchio giornalmente. Riparare i
componenti danneggiati o usurati immediatamente
o sostituirli con pezzi di ricambio del produttore.
-
sun caso.
Utilizzare l’apparecchio soltanto per lo scopo previ-
sto. Rivolgersi al proprio venditore in caso necessi-
tiate di informazioni in merito.
       
󰀩      -


per tirare l’apparecchio.
Rispettare tutte le disposizioni di sicurezza vigenti.
Tenere lontani bambini e animali dall’area di lavoro.

󰀨
7. Rischi residui
Durante l’utilizzo di questo apparecchio permangono
rischi residui aggiuntivi che probabilmente non ven-
gono nominati nelle indicazioni di sicurezza. Questi
rischi sussistono, ad esempio, in caso di un utilizzo
improprio o prolungato.
Anche in osservanza delle relative disposizioni di
sicurezza e utilizzo di tutti gli strumenti di sicurezza
continuano a sussistere determinati rischi residui.
Questi comprendono i seguenti:
lesioni dovute al contatto con parti rotanti/in movi-
mento
lesioni durante la sostituzione di parti, lame o ac-
cessori
lesioni dovute ad un utilizzo prolungato dell’appa-
recchio. Inserire periodi regolari di pausa durante
un utilizzo prolungato.
Compromissione dell’udito
Rischi per la salute dovuti all’inalazione di vernice
durante l’utilizzo dellapparecchio
8. Selezione del materiale e delle
vernici
m ATTENZIONE! Non utilizzare pitture o rivesti-
menti murari strutturati, altrimenti l’ugello della
pistola di spruzzatura potrebbe ostruirsi e sus-
siste il pericolo di danneggiamenti a componenti
della stazione airless di spruzzatura di vernice.
8.1 Materiali e vernici utilizzabili
Possono essere utilizzati numerosi materiali e vernici
per la spruzzatura, alcuni però sono esclusi. A tale
scopo occorre leggere le raccomandazioni del pro-
duttore.
Sono consentiti i seguenti materiali e vernici:
vernici a base di acqua
vernici protettive per legno
vernici a base di olio
primer
smalti
primer adesivi
lacche trasparenti
oli
impregnanti

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach ACS3000 and is the answer not in the manual?

Scheppach ACS3000 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelACS3000
CategoryPaint Sprayer
LanguageEnglish