www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
68
|
IT
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
-
so danni all‘isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
di porte.
•
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all‘isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell‘invecchiamento dell‘isola-
mento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non pos-
sono essere utilizzati e rappresentano un pericolo
mortale a causa dei danni all‘isolamento. Controlla-
re regolarmente che i cavi di alimentazione elettrica
non siano danneggiati. Assicurarsi che, durante tale
controllo, il cavo di alimentazione non sia collegato
alla rete elettrica. I cavi di alimentazione elettrica
devono essere conformi alle disposizioni VDE e DIN
pertinenti. Utilizzare soltanto i cavi di alimentazione
con la dicitura H05VV-F. I cavi di ricambio possono
essere installati solo da un elettricista specializzato.
In caso di dubbi, contattare il numero verde riportato
in calce alla pagina.
Motore a corrente alternata
• La tensione di alimentazione deve essere di 230
V ~
•
avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Gli allacciamenti e le riparazioni all‘impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
•
16. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evitare
i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rap-
presenta una materia prima e può perciò essere uti-
lizzato di nuovo o riciclato. L’apparecchio e i suoi ac-
cessori sono fatti di materiali diversi, per es. metallo
e plastica. Consegnate i pezzi difettosi allo smalti-
ad un negozio specializzato o all’amministrazione
comunale!
4. -
e allentare con l’ausilio di un cacciavite a taglio la
vite sulla fascetta metallica di serraggio per il rac-
5. Ribaltare l’apparecchio. Versare 30 ml di olio di
normale uso domestico o olio di protezione per
pompe in ogni raccordo di entrata.
6. Posizionare l’interruttore prime/spray sulla posi-
zione “Spray”.
7. Ruotare il regolatore di pressione (9) in posizione
“Low Spray”.
8. Tenere uno straccio sopra il raccordo di uscita del
9. Attivare l’apparecchio per 5 secondi, premendo
“I” sull’interruttore di accensione/spegnimento
(14). Successivamente, spegnere l’apparecchio,
premendo “0” sull’interruttore di accensione/spe-
gnimento (14).
10. Posizionare l’interruttore prime/spray (19) sulla
posizione “Prime”.
11. -
di aspirazione (15) e stringere con l’ausilio di un
cacciavite a taglio la vite sulla fascetta metallica di
-
bile di aspirazione (16).
12.
-
torno (20) e stringere con l’ausilio di un cacciavite
a taglio la vite sulla fascetta metallica di serraggio
-
torno (21).
13. Pulire l’alloggiamento dell’apparecchio di spruz-
zatura con un panno morbido e asciutto.
14. Stoccare l’apparecchio di spruzzatura e i relativi
accessori in un luogo pulito, asciutto e non acces-
sibile ai bambini.
15. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l‘esercizio. L‘allacciamento è conforme al-
le disposizioni VDE e DIN pertinenti. L‘allaccia-
mento alla rete del cliente e il cavo di prolunga
utilizzato devono essere conformi a tali norme.
m ATTENZIONE! Il cavo di rete di questo apparec-
chio dispone di un conduttore di terra e un connettore
di messa a terra. Il connettore deve essere collegato
ad una presa idonea, installata e messa a terra in
base alle disposizioni e prescrizioni locali.
m AVVISO! Controllare la tensione! La tensione deve
corrispondere a quanto indicato sulla targhetta iden-
L’allacciamento alla rete lato cliente e il cavo di
prolunga utilizzato devono essere conformi a tali
norme.