EasyManuals Logo

Scheppach BASA3 User Manual

Scheppach BASA3
Go to English
158 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #78 background image
www.scheppach.com
78
|
IT
Rimuovere i cacciaviti, i residui di segatura ecc. dal
banco prima di accendere l’attrezzo.
Durante il funzionamento, non indossare mai alcuna
protezione delle mani.
Tenere le mani lontane dal nastro della sega.
Non stare mai nella direzione di taglio del nastro del-
la sega e tenere lontane tutte le persone da questa
zona.
Far funzionare prima l’attrezzo per un po’ di tempo
senza carico prima di applicare il pezzo da lavorare
nell’attrezzo. Prestare attenzione alle vibrazioni e
agli urti; questi fenomeni possono essere provocati
da un danneggiamento del nastro della sega oppure
da un suo montaggio errato.
Accertarsi che la scelta del nastro della sega e la
velocità dipendano dal materiale da tagliare.
Pulire il nastro della sega esclusivamente quando è
spenta.
In caso di pezzi molto grandi che potrebbero rove-
sciare il piano banco, occorre utilizzare una pro-
lunga banco o un carrello trasportatore (accessori
speciali).
Per lavori in locali chiusi, la macchina deve essere
collegata ad un impianto di aspirazione. Per aspirare
i trucioli di legno o la segatura, utilizzare un dispo-
sitivo di aspirazione. La velocità di usso sul boc-
chettone di aspirazione deve essere pari a 20 m/s.
Pressione insu󰀩ciente 860 Pa.
Nel taglio di legno rotondo o di forma irregolare, oc-
corre utilizzare un dispositivo che blocchi il pezzo
contro la rotazione.
Nel taglio a coltello di assi, occorre utilizzare un di-
spositivo che blocchi il pezzo contro i contraccolpi.
Trasmettere le indicazioni per la sicurezza a tutte le
persone incaricate di lavorare sulla macchina.
Non utilizzare la sega per il taglio di legna da ardere.
La macchina è dotata di un interruttore di sicurezza
contro la riaccensione dopo una caduta di tensione.
Controllare, prima della messa in funzione, che la
tensione sulla targhetta identicativa del dispositivo
corrisponda alla tensione di rete.
Non utilizzare il tamburo portacavi se srotolato.
Le persone attive sulla macchina non devono di-
strarsi.
Rispettare la direzione di rotazione del motore e del
nastro della sega.
Non è consentito smontare o rendere inutilizzabili i
dispositivi di sicurezza presenti sulla macchina.
Non tagliare pezzi troppo piccoli, a󰀩nché sia possi-
bile tenerli in mano in modo sicuro.
5. Assistenza
a) Far riparare l‘attrezzo elettrico soltanto da
personale specializzato e qualicato e solo
utilizzando pezzi di ricambio originali. In que-
sto modo si garantisce il costante funzionamento
sicuro dell’attrezzo elettrico.
m AVVISO
Pericolo dovuto a campo elettromagnetico
Questo attrezzo elettrico genera un campo magnetico
durante l‘esercizio. Tale campo può danneggiare im-
pianti medici attivi o passivi in particolari condizioni.
- Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si
raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il fabbricante
dell‘impianto medico prima di utilizzare l‘attrezzo
elettrico.
Ulteriori indicazioni di sicurezza
Per la propria protezione personale durante il lavoro,
indossare occhiali protettivi e otoprotettori. In caso
di capelli lunghi, indossare una retina per raccoglie-
re i capelli. Arrotolarsi le maniche lente n sopra i
gomiti.
Indossare sempre una protezione per la bocca o
una maschera antipolvere.
Non azionare questo attrezzo in prossimità di liquidi
o gas facilmente inammabili.
Prima dell’uso, controllare che il nastro della sega
non presenti crepe o altri danneggiamenti. Sostituire
subito il nastro della sega se presente crepe o altri
danneggiamenti.
Utilizzare esclusivamente nastri per sega racco-
mandati dal fabbricante, che sono conformi alla nor-
ma EN847-1.
Utilizzare solo gli accessori raccomandati in queste
istruzioni per l’uso. L’uso di accessori non adatti può
provocare lesioni.
Selezionare un nastro della sega adatto al materiale
da tagliare.
Non impiegare nastri per sega in acciaio super ra-
pido.
Fare attenzione al fatto che il nastro della sega risulti
sempre a󰀩lato per tenere al minimo il livello sonoro.
Non tagliare oggetti di metallo come chiodi o vi-
ti. Analizzare il pezzo da lavorare per riscontrare
l’eventuale presenza di chiodi, viti e altri materiale
esterni; all’occorrenza, rimuoverli prima di iniziare i
lavori.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach BASA3

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach BASA3 and is the answer not in the manual?

Scheppach BASA3 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelBASA3
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals