www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
79
Tenere libera una via di fuga (g. A)
-
dietro e trasversalmente rispetto alla linea di caduta
Posizione 1: Via di fuga
Abbattere gli alberi grandi solo con un‘adeguata
formazione (a partire da un diametro di 15 cm)
A tal proposito, ritagliare un cuneo nella parte late-
avere praticato il taglio di caduta dalla parte opposta
ritagliato il cuneo.
Avvertenza: -
sega a catena, per evitare di smussare la catena, la
sega non deve toccare il fondo.
Interferenza di taglio e caduta dell‘albero
(g. B-C)
•
superiore (Pos. 1) del cuneo (Pos. 2). La profon-
dità del taglio deve essere di 1/3 del diametro del
cuneo (Pos. 2). Rimuovere a questo punto il cuneo
ritagliato.
•
-
-
cienza tra il taglio di caduta (Pos. 4) e il cuneo (Pos.
la giusta direzione.
AVVERTENZA: Prima di terminare il taglio di cadu-
ta, se necessario, allargarlo con dei cunei, allo sco-
po di controllare la direzione di caduta. Utilizzare
esclusivamente cunei in legno o in plastica. I cunei
in acciaio o ferro possono provocare contraccolpi e
danneggiare il dispositivo.
caduta che inizia ad aprirsi oppure i rami superiori
che si muovono.
•
a catena, metterla da parte ed allontanarsi subito
lungo la via di fuga.
• Non tagliare gli alberi abbattuti solo in modo par-
ziale con la sega a catena per evitare lesio-
ni. Fare attenzione in modo particolare agli albe-
ri abbattuti in modo parziale privi di un supporto.
Abbattere gli alberi solo con un‘adeguata
formazione
Cautela!
Prestare attenzione ai rami rotti o secchi che potreb-
bero cadere durante il processo di segatura e ferire
-
-
suale è ridotta, oppure in caso di pioggia, neve o tem-
pesta, poiché non è possibile prevedere in che dire-
• Programmare il lavoro con la sega a catena in an-
ticipo.
• -
-
bile.
•
presumibilmente rotolare o scivolare verso il basso
dopo la caduta.
• Prestare attenzione ai rami rotti o marci che potreb-
bero cadere e causare gravi lesioni.
-
• Direzione e velocità del vento
•
riconoscere tale inclinazione a causa del terreno
bilancia ad acqua.
• Presenza di rami (e quindi di peso) solo da una par-
te.
• Alberi circostanti o ostacoli
-
che tagliano e quelle che abbattono dovrebbe essere
Quando si abbattono alberi, assicurarsi che le altre
persone non siano soggette a nessun tipo di rischio,
accertarsi di non entrare in contatto con linee di ali-
mentazione e fare attenzione a non causare danni
materiali. Qualora un albero entrasse in contatto con
una linea di alimentazione, occorre informare subito
Prestare attenzione ai pezzi di albero rovinati e mar-
ci. Se il tronco è marcio, può rompersi improvvisa-
-
-
ro. Il rumore del motore può coprire quello dei gridi
di allarme.
Rimuovere sporco, pietre, cortecce staccate, chiodi,