EasyManuals Logo

Scheppach HMS860 User Manual

Scheppach HMS860
Go to English
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #49 background imageLoading...
Page #49 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
49
eccessiva o di un blocco dell‘utensile, spe-
gnere lo strumento e scollegarlo dalla rete.
Rimuovere il pezzo in lavorazione e assicu-
rarsi che la l‘albero della pialla scorra libe-
ramente. Accendere il dispositivo e riese-
guire il taglio di lavorazione con una forza di
avanzamento ridotta.
16 Non lasciare inserita alcuna chiave dell‘uten-
sile
- Vericare prima dell‘accensione che chiave
e utensile di regolazione siano stati rimossi.
17 Evitare l‘avviamento inavvertito
- Accertarsi che l‘interruttore sia spento
quando si inserisce la spina nella presa.
18 Utilizzare il cavo di prolunga per la zona ester-
na
- All‘aperto utilizzare solo cavi di prolunga
consentiti e opportunamente contrassegnati
a tale scopo.
19 Prestare attenzione
- Fare attenzione a cosa si sta facendo. La-
vorare con consapevolezza. Non utilizzare
l’elettroutensile in caso di mancata concen-
trazione.
20 Vericare che l‘elettroutensile non sia danneg-
giato
- Prima dell‘ulteriore utilizzo dell‘elettroutensi-
le, controllare attentamente che i dispositivi
di protezione ed altri componenti funzionino
perfettamente e in modo conforme.
- Vericare che i componenti mobili funzio-
nino perfettamente e non siano incastrati
o che i componenti non siano danneggiati.
Tutti i componenti devono essere montati
correttamente e tutte le condizioni devo-
no essere soddisfatte al ne di garantire un
esercizio perfetto dell‘elettroutensile.
- Dispositivi di protezione e componenti dan-
neggiati devono essere riparati o sostituiti
da un‘o󰀩cina specializzata riconosciuta in
modo conforme, salvo diversamente indica-
to nelle istruzioni per l‘uso.
- Interruttori danneggiati devono essere sosti-
tuiti presso un‘o󰀩cina di assistenza clienti.
- Non utilizzare elettroutensili in cui l‘interrut-
tore non può essere acceso o spento.
21 ATTENZIONE!
- L‘utilizzo di altri utensili e accessori può im-
plicare un pericolo di lesione per le persone
22 Far riparare l‘elettroutensile da un tecnico elet-
tricista qualicato
- Questo elettroutensile soddisfa le disposi-
zioni di sicurezza in vigore. Le riparazioni
devono essere e󰀨ettuate solo da un esperto
elettricista utilizzando pezzi di ricambio ori-
ginali, altrimenti si rischiano infortuni dell‘u-
tilizzatore.
7 Utilizzare il giusto elettroutensile
- Non utilizzare elettroutensili a potenza de-
bole per lavori pesanti.
- Non utilizzare l‘elettroutensile per scopi non
166 IT previsti. Ad esempio non utilizzare
seghe circolari manuali per tagliare rami di
alberi o tronchi di legno.
8 Indossare abbigliamento adeguato
- Non indossare abbigliamento largo o gioielli
perché potrebbero essere catturati da com-
ponenti in movimento.
- Durante i lavori all‘aperto si raccomand no
calzature antiscivolo.
- In caso di capelli lunghi, indossare una reti-
na per raccogliere i capelli.
9 Utilizzare attrezzatura protettiva
- Indossare occhiali protettivi.
- Utilizzare una mascherina di protezione del-
le vie respiratorie in caso di lavori che pro-
ducono polvere.
10 Collegare il dispositivo per l’aspirazione della
polvere
- In presenza di collegamenti all‘aspirapolve-
re e al dispositivo di raccolta, accertarsi che
questi siano collegati e vengano utilizzati
correttamente.
11 Non utilizzare il cavo per scopi non previsti
- Non utilizzare il cavo per estrarre la spina
dalla presa. Proteggere il cavo da calore,
olio e spigoli appuntiti.
12 Bloccare il pezzo di lavorazione
- Utilizzare i dispositivi di bloccaggio o la
morsa da banco per tenere fermo il pezzo.
In questo modo viene mantenuto in modo
più sicuro che con le mani
13 Evitare posizioni del corpo anomale
- Accertarsi che la posizione sia sicura e
mantenere sempre l‘equilibrio.
14 Prendersi cura degli elettroutensili con atten-
zione
- Mantenere gli utensili di taglio a󰀩lati e puliti al
ne di lavorare in modo migliore e più sic ro.
- Attenersi alle istruzioni di lubricazione e
sostituzione dell‘utensile.
- Controllare regolarmente il cavo di collega-
mento dell‘elettroutensile e farlo sostituire
da un tecnico in caso di danneggiamento.
- Vericare regolarmente i cavi di prolunga e
sostituirli qualora fossero danneggiati.
- Mantenere le maniglie asciutte, pulite e pri-
ve di olio e grasso.
15 Estrarre la spina dalla presa
- In caso di inutilizzo dell‘elettroutensile, pri-
ma della manutenzione e durante la sostitu-
zione degli utensili, ad es. lama, perforatri-
ce, fresatrice.
Qualora l‘albero della pialla dovesse bloc-
carsi a causa di una forza di avanzamento

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HMS860 and is the answer not in the manual?

Scheppach HMS860 Specifications

General IconGeneral
Power1500 W
Idle speed9000 RPM
Product colorBlack, Blue, Grey
Dust extractionYes
AC input voltage230 - 240 V
Housing material-
AC input frequency50 Hz
Planning width (max)204 mm
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth805 mm
Width445 mm
Height430 mm
Weight29500 g
Thicknessing table dimensions (W x D)270 x 251 mm

Related product manuals