www.scheppach.com
60
|
IT
Controllo della benzina
• Arrestare il motore, aprire il coperchio del serbatoio
e controllare il livello di riempimento della benzina.
Se il livello di riempimento è troppo basso, aggiun-
Ri-
avvitare quindi il coperchio.
•
bordo del serbatoio (livello di riempimento massimo
• Per quanto riguarda la benzina senza piombo si rac-
comanda un indice di ottano pari a 90. La benzina
senza piombo riduce i depositi di carbonio e prolun-
ga la durata del sistema di scarico.
• Non impiegare benzina già impiegata o sporca. Non
lasciare che sporco e acqua penetrino nel serbatoio
di benzina.
Avvio del motore (Fig. I)
•
posizione ON. Quando si avvia un motore freddo,
.
• Quando si avvia un motore caldo, lasciare la leva
.
•
circa 1/3 della distanza rispetto alla posizione FAST.
• -
nimo.
•
•
Starter a strappo (17)
non si avverte una certa resistenza. Tirare con forza
e riportare l’impugnatura starter in posizione inizia-
le.
CLOSE per l’avvio del motore, muoverla delicatamente
in posizione OPEN mentre il motore si riscalda. Dopo
aumentare la velocità del motore. Portare la leva del
La piastra inizia
a vibrare e a comprimere.
Movimento in avanti e indietro (Fig. F)
La direzione di movimento viene determinata con la
In base alla posizione della leva di
comando, la piastra vibrante comprime nella direzione
in avanti o nel movimento all’indietro.
1.
direzione in avanti.
2. -
rezione indietro.
Paracinghia (Fig. H)
Rimuovere questa protezione per poter accedere alla
cinghia trapezoidale. Non impiegare mai il compresso-
re senza il paracinghia. Se il paracinghia trapezoidale
non è stato installato, è possibile che la mano rimanga
intrappolata tra la cinghia trapezoidale e l’accoppia-
mento, con conseguenti gravi lesioni.
Eccitatore
-
ad alte velocità, da un accoppiamento e da un siste-
ma di trasmissione a cinghia. Queste elevate velocità
salita e discesa della macchina nonché il movimento
di avanzamento.
Starter motore (Fig. A)
-
censione. -
zione ON perché il motore funzioni.
viene portato in posizione OFF.
È molto importante cambiare regolarmente l’olio.
Tubo essibile di scarico dell’olio (Fig. L)
Se si aziona il motore con olio sporco, sussiste il peri-
colo di usura prematura e di danni al motore. È molto
importante cambiare regolarmente l’olio. -
bile di scarico dell’olio pieghevole serve per lo scarico
dell’olio in un recipiente adatto.
Controllo prima dell‘uso
Controllo
Controllare su tutti i lati del motore che non vi siano
perdite di olio o benzina.
Prestare attenzione agli indici di danneggiamento.
Controllare che tutte le coperture di protezione siano in
posizione e che tutte le viti, i dadi e i perni siano serrati.
Controllo dell’olio del motore (Fig. E)
•
•
•
aggiungere la quantità di olio raccomandata.
• Al termine, rimontare il tutto e avvitare l’astina dell’o-