47
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
IT І 47
1. Introduzione
Casa produttrice:
scheppach
Fabrikation von Holzbearbeitungsmaschinen GmbH
Günzburger Straße 69
D-89335 Ichenhausen
Gentile Cliente
Ci auguriamo che la nostra nuova macchina Le per-
metta di lavorare con piacere e successo.
Avvertenza:
Ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti
attualmente in vigore, il fabbricante non è responsa-
bile per eventuali danni che si dovessero vericare a
questa apparecchiatura o a causa di questa in caso
di:
• utilizzo improprio,
• inosservanza delle istruzioni per l’uso,
• riparazioni effettuate da specialisti terzi non auto-
rizzati,
• installazione e sostituzione di ricambi non originali,
• utilizzo non conforme.
Raccomandazioni:
Prima del montaggio e della messa in funzione, leg-
gere tutto il testo delle istruzioni per l‘uso.
Le presenti istruzioni per l’uso le consentono di cono-
scere l‘utensile elettrico e di sfruttarne le sue possibi-
lità d’impiego conformi.
Le istruzioni per l‘uso contengono avvertenze impor-
tanti su come utilizzare l‘utensile elettrico in modo
sicuro, corretto ed economico e su come evitare i
pericoli, risparmiare sui costi di riparazione, ridurre i
tempi di inattività ed aumentare l‘afdabilità e la dura-
ta dell‘utensile elettrico. Oltre alle disposizioni di sicu-
rezza contenute nelle qui presenti istruzioni per l‘uso,
è necessario altresì osservare le norme in vigore nel
proprio Paese per l‘utilizzo dell‘utensile elettrico.
Conservare le istruzioni per l’uso vicino all‘utensile
elettrico, protette da sporcizia e umidità in una coper-
tina di plastica. Esse devono essere attentamente let-
te e scrupolosamente osservate da tutti gli operatori
prima di iniziare il lavoro.
Sull‘utensile elettrico possono lavorare soltanto per-
sone che sono state istruite sul suo uso e sui pericoli
ad esso collegati. L‘età minima richiesta per gli opera-
tori deve essere assolutamente rispettata.
Oltre agli avvisi di sicurezza contenuti nelle presenti
istruzioni per l‘uso e alle disposizioni speciali in vi-
gore nel proprio Paese, devono essere rispettate le
regole tecniche generalmente riconosciute per l‘eser-
cizio di macchine di lavorazione del legno.
2. Descrizione dello strumento (Fig. 1-19)
1. Ampliamento tavolo
2. Guida per il taglio trasversale
3. Inserto tavolo
4. Coltello divisore
5. Calotta di protezione con raccordo di aspirazio-
ne
6. Lama della sega
7. Tavolo della sega
8. Guida di arresto mobile
9. Arresto longitudinale
10. Manopola a stella per battuta longitudinale
11. Manopola di arresto
12. Maniglia di regolazione in altezza
13. Ruota di regolazione angolare
14. Scala per regolazione angolare
15. Interruttore on/off
16. Interruttore di sovraccarico
17. Spingitore
18. Cavo di collegamento elettrico
19. Piedi di supporto apribili
A. Adattatore di aspirazione
B. Chiave ad anello esagonale per montaggio del-
la lama della sega
C. Chiave ad anello esagonale per montaggio del-
la angia
D. Cappuccio di copertura
E. Vite a testa tonda con intarsio a croce
F. Guida tubolare
G. Manicotto di guida
H. Vite a testa zigrinata
J. Controdado
K. Vite di regolazione in altezza
L. Fissaggio di arresto
M. Vite di bloccaggio per battuta trasversale
N. Pinza di serraggio
P. Vite a testa tonda con intarsio a croce per indi-
cazione angolare
Q. Vite a testa zigrinata di ssaggio della battuta
longitudinale
R. Vite a testa tonda con intarsio a croce per spor-
tello di manutenzione
S. Vite a esagono cavo di ssaggio del coltello di-
visore
3. Contenuto della fornitura
1 Sega circolare da banco
1 Prolunga del piano estensibile
1 Calotta di protezione con raccordo di aspira-
zione (5)
1 Spingitore (17)
1 Battuta longitudinale (9)
1 Guida di arresto mobile (8)
1 Guida per taglio trasversale (2)
1 Chiave ad anello esagonale per montaggio del-
la lama della sega (B)
1 Chiave ad anello esagonale per montaggio del-
la angia (C)