EasyManuals Logo

Scheppach MFH5200-4P Instruction Manual

Scheppach MFH5200-4P
Go to English
204 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #157 background imageLoading...
Page #157 background image
157IT
Stringere la candela con la relativa chiave in dota-
zione.
Se si utilizza una chiave dinamometrica, la coppia
di serraggio è pari a 12-15 Nm.
Inlare correttamente la pipetta della candela sulla
candela stessa.
Pulizia del ltro dell’aria. Fig. 32 - 35
Filtri dellaria sporchi riducono la potenza del motore
a causa di un afusso di aria troppo ridotto al carbu-
ratore. La polvere e il polline ostruiscono i pori del
ltro in materiale espanso. È pertanto indispensabile
un controllo regolazione.
Allentare la copertura del ltro dell’aria e rimuovere
l’elemento in ltro spugna.
Riapplicare la copertura del ltro dell’aria, in modo
che non cada nulla nel canale dell’aria.
Lavare lelemento ltrante in acqua saponata cal-
da, risciacquarlo e lasciare che si asciughi all’aria.
Attenzione: Non pulire mai il ltro dell’aria con
benzina o solventi inammabili.
Per non ridurre la durata di vita del motore, occorre so-
stituire subito un’eventuale ltro dell’aria danneggiato.
m Avviso!
Non lasciare mai funzionare il motore se non è
inserito l’elemento del ltro dellaria.
Manutenzione della barra di guida
Ruotare ogni volta la guida quando si afla o si so-
stituisce la catena. In questo modo si evita l’usura da
un lato solo della guida, in particolare sulla punta e
sul lato inferiore.
Pulire regolarmente
1 = l’apertura di alimentazione
dell’olio
2 = il canale dell’olio
3 = la scanalatura di
scorrimento della guida
Manutenzione e aflatura della catena della sega
Catena correttamente aflata
Una catena correttamente aflata passa attraversa il
legno senza problemi, con una pressione necessaria
molto ridotta. Non lavorare con una catena della se-
ga smussata o danneggiata.
Questo aumenta lo sforzo sico necessario, nonché
le vibrazioni, e porta a risultati insoddisfacenti come
anche ad un usura maggiore.
Pulire la catena.
Controllare eventuali rotture negli anelli e la pre-
senza di rivetti danneggiati.
Sostituire i componenti della catena danneggia-
ti o usurati con pezzi di ricambio adatti, limati se
necessario a regola d’arte in forma e dimensione
come i pezzi originali.
3
2
1
Laflatura di una catena dovrebbe essere eseguita
da operatoti esperti!
Rispettare gli angoli e le dimensioni sotto indica-
ti. Se la catena non è aflata correttamente o la
misura di profondità è troppo piccola, sussiste un
rischio maggiore di effetti di contraccolpi, con le
possibili lesioni che ne derivano!
La catena della sega non può arrestata sulla bar-
ra di guida. La cosa migliore da fare è dunque di
estrarre la catena dalla guida e poi aflarla.
Selezionare un utensile di aflatura adatto al pas-
so della catena.
Il passo della catena (ad es. 3/8”) è contrassegnato
nella misura di profondità di ogni lama.
Utilizzare solo lime speciali per le catene di sega!
Lime di altro tipo presentano una forma sbagliata o
l’aflatura errata.
Scegliere il diametro della lima a seconda del pas-
so della propria catena. Rispettare assolutamente
anche gli angoli seguenti all’atto dell’aflatura della
lama della catena.
A = Angolo di limatura
B = Angolo della piastra laterale
Langolo deve inoltre rimanere invariato per ogni la-
ma.
In caso di angoli non uniformi, la catena scorre in
modo irregolare, si usura rapidamente e si rompe pri-
ma del tempo.
Poiché tali requisiti possono essere soddisfatti solo
con una pratica sufciente e regolare:
Utilizzare un portalima
Occorre impiegare un portalima all’atto dellafla-
tura manuale della catena della sega. Gli angoli di
limatura corretti sono contrassegnati sopra.
Mantenere la lima orizzontale (con l’angolo cor-
retto rispetto alla barra di guida) e limare come da
contrassegno dell’angolo sul portalima. Sorregge-
re il portalima sulla piastra superiore e sulla misura
di profondità.
Limare sempre la lama dall’interno all’esterno.
La lima si afla solo con movimento in avanti. Sol-
levarla leggermente quando ci si sposta all’indie-
tro.
Non toccare i nastri di ssaggio e gli elementi dina-
mici con la lima.
Continuare a ruotare regolarmente la lima, al ne
di evitare un’usura su un solo lato.
Prendere un pezzo di legno duro per rimuovere la
bava degli spigoli di taglio.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach MFH5200-4P

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach MFH5200-4P and is the answer not in the manual?

Scheppach MFH5200-4P Specifications

General IconGeneral
Maximum power1300 W
Angle adjustment165 °
Engine displacement51.7 cm³
Attachments quantity4
Engine number of strokes2
Hedge trimmer attachmentYes
Hedge trimmer blade length24 mm
Brush cutter cutting diameter255 mm
Brush cutter number of blades1

Related product manuals