EasyManuals Logo

Scheppach MR224-61 User Manual

Scheppach MR224-61
Go to English
188 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #91 background imageLoading...
Page #91 background image
www.scheppach.com
IT
|
91
7. Dati tecnici
Tipo di motore Motore a 4 tempi / ra󰀨reddato ad aria
Cilindrata .......................................................224 cm³
Numero di giri operativi ............................3000 min
-1
Potenza .................................................5 kW/ 6,8 PS
Carburante .....Benzina normale/senza piombo max.
10% di bioetanolo
Capacità del serbatoio ........................................ 1,4 l
Olio motore ...................................... SAE 30 / 10W40
Capacità del serbatoio/olio .................................. 0,6 l
Regolazione dell‘altezza di taglio .......................... x 5
Capienza del cesto di raccolta ........................... 150 l
Larghezza di taglio ........................................... 61 cm
Altezza di taglio ..........................................35-75 mm
Peso .................................................................115 kg
Velocità di marcia avanti .........1,5, 2,0, 3,0, 4,6 km/h
Velocità di retromarcia .................................2,3 km/h
Ruote anteriori ........................................... 10x4,00-4
Pressione aria ruote anteriori ..........................1,3 bar
Ruote posteriori ..........................................13x5,00-6
Pressione aria ruote posteriori ........................ 1,8 bar
Tipo di batteria ...............................................Piombo
Tensione nominale ...............................................12V
Capacità ............................................................. 7 Ah
Con riserva di modiche tecniche!
Informazioni relative all‘emissione sonora misurata in
base alle norme in vigore:
secondo la norma ISO 5395-1:2013
Pressione acustica L
PA
.................................. 79,6 dB
Incertezza di misura K .................................... 2,5 dB
Potenza acustica L
WA
................................... 94,34 dB
Incertezza di misura K ...................................1,08 dB
Indossare degli otoprotettori.
L‘esposizione al rumore può provocare la perdita
dell‘udito.
secondo la norma ISO 5395-1:
Vibrazione a
h
(Corpo) ................................ 3,761 m/s
2
Vibrazione a
h
(mano-braccio - volante) ..... 4,969 m/s
2
Incertezza di misura K ..................................1,5 m/s
2
Ridurre al minimo le vibrazioni e l‘emissione sonora!
Utilizzare solo apparecchi in perfetto stato di fun-
zionamento.
Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell’apparecchio.
Adattare il proprio modo di lavorare all’apparecchio.
Non sovraccaricare il prodotto.
Se necessario, far ispezionare l’apparecchio.
Spegnere l’apparecchio quando non viene utilizza-
to.
Indossare dei guanti protettivi.
Durante la guida, il volante deve essere sempre te-
nuto saldamente con entrambe le mani.
Prestare particolare attenzione quando si guida su
prati e altre superci irregolari, in quanto il volante
può spostarsi autonomamente in presenza di bu-
che, cunette, sassi, ecc.
Pericolo di lesioni alle mani e alle dita!
Guidare sempre a una velocità adeguata.
Svuotare il cesto di raccolta solo dal posto di guida.
Prima di svuotare il cesto di raccolta, disinnestare
sempre la lama falciatrice e attendere che si arre-
sti.
Spegnere l’azionamento, arrestare il motore a com-
bustione e attendere che la lama falciatrice si arresti
completamente, inserire il freno di stazionamento e
togliere la chiave di accensione:
prima di rimuovere blocchi o ostruzioni presenti nel
canale di espulsione,
prima di ispezionare, pulire o intervenire sul tratto-
rino tosaerba a benzina,
quando la lama falciatrice incontra un oggetto
estraneo. Vericare la presenza di danni alla mac-
china e all’attrezzo da taglio e far eseguire le ripa-
razioni necessarie prima di ricominciare,
se lapparecchio inizia a vibrare in modo anomalo.
È necessaria una revisione immediata.
quando si abbandona o si trasporta l’apparecchio.
Pericoli residui e misure di protezione da appli-
care
Inosservanza dei principi ergonomici
Uso non attento dei dispositivi di protezione in-
dividuale (DPI)
Un utilizzo non attento o il mancato utilizzo dei dispo-
sitivi di protezione individuale possono comportare
gravi lesioni.
- Indossare i dispositivi di protezione individuale
richiesti.
Comportamento umano, errato
- Rimanere pienamente concentrati durante i lavo-
ri.
m Pericolo residuo impossibile da escludere com-
pletamente.
Rischio da rumore
Danni all‘udito
Lunghe operazioni con l‘apparecchio in assenza di
otoprotettori può provocare danni all‘udito.
- Indossare di base otoprotettori.
Comportamento in caso di emergenza
Qualora si vericasse un incidente, prendere le dovu-
te misure di primo soccorso e richiedere l‘intervento
medico immediato da parte di personale qualicato.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach MR224-61 and is the answer not in the manual?

Scheppach MR224-61 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelMR224-61
CategoryLawn Mower
LanguageEnglish

Related product manuals