EasyManua.ls Logo

Sharp R270S

Sharp R270S
278 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT-26
IT
Molte delle seguenti tecniche sono simili a
quelle usate nella cottura tradizionale.
Essere sempre presenti durante l'uso
del forno.
I liquidi e gli alimenti non devono es-
sere riscaldati in contenitori sigillati o
vaso/contenitori con coperchi, perché
la pressione aumenta all'interno e po-
trebbe causarne l'esplosione.
Usare solo popcorn a microonde all'inter-
no della confezione consigliata (seguire le
istruzioni del produttore). Non usare olio a
meno che non sia specicato dal produt-
tore e non cuocere più di quanto indicato.
Le microonde cuociono gli alimenti più rapi-
damente rispetto alla cottura convenziona-
le. Pertanto è necessario che si applichino al-
cune tecniche per assicurare buoni risultati.
CONSIGLI PER LA COTTURA:
In caso di riscaldamento di alimenti
inseriti in contenitori di plastica o di
carta, a causa della possibilità della
loro combustione mantenete il forno
sotto osservazione.
Assicurarsi che gli utensili siano adatti
per l'uso in un forno a microonde. (Ve-
dere "Stoviglie adatte" a pagina I-28).
Non collocare alimenti/utensili caldi sul
piatto rotante freddo o alimenti/utensili
caldi su un piatto rotante caldo.
ATTENZIONE:
Seguire sempre le istruzioni del manuale di istruzioni SHARP.
Se si superano i tempi di cottura consigliati e si usano livelli di potenza trop-
po elevati, gli alimenti potrebbero surriscaldarsi, bruciare e in circostanze
estreme, prendere fuoco e danneggiare il forno.
Tecniche di cottura
Disposizione Collocare le parti più spesse degli alimenti verso l'e-
sterno del piatto, p.es. le cosce del pollo.
Gli alimenti collocati verso l'esterno del piatto rice-
vono meno energia, quindi cuociono più rapida-
mente rispetto a quelli al centro.
Coperchio Alcuni alimenti beneciano dall'essere coperti du-
rante la cottura al microonde, seguire le raccoman-
dazioni.
Usare una pellicola per microonde ventilata o un co-
perchio adatto.
Bucare Gli alimenti con guscio, pelle, o membrana devono
essere bucati molte volte di essere cotti o riscaldati
perché si forma vapore e potrebbe causarne l'esplo-
sione.
p.es. patate, pesce, pollo, salsicce.
NOTA: le uova nei gusci e le uova bollite dure/molli non devo-
no essere riscaldate in microonde perché potrebbero
esplodere, anche dopo il termine della cottura.
Agitare, girare e
ricollocare
Per una cottura uniforme è essenziale agitare, girare e ricollocare gli
alimenti durante la cottura. Agitare e ricollocare sempre dall'ester-
no verso il centro.
Riposo Dopo la cottura è necessario lasciare riposare per qualche istante,
ciò consente la dispersione uniforme del calore negli alimenti.
RACCOMANDAZIONI PER CUCINA A MICROONDE

Table of Contents

Related product manuals