Sistemazione guasti it
141
Problema di risultato
Errori Causa Eliminazione degli errori
Forti differenze nella qualità
del caffè o della schiuma di
latte.
L’apparecchio presenta incro-
stazioni di calcare.
▶
Decalcificare l'apparecchio.
→"Decalcificazione", Pagina135
Qualità variabile della schiuma
di latte.
La qualità della schiuma di lat-
te dipende dal tipo utilizzato di
latte o bevanda vegetale.
▶
Ottimizzare il risultato scegliendo un
tipo adatto di latte o bevanda vegeta-
le.
Il caffè non viene erogato o
esce soltanto a gocce.
La quantità impostata non vie-
ne raggiunta.
Il grado di macinatura impo-
stato è troppo fine.
▶
Regolare un grado di macinatura più
grosso.
→"Regolazione del grado di macina-
tura", Pagina126
L'apparecchio presenta forti
calcificazioni.
▶
Decalcificare l'apparecchio.
→"Decalcificazione", Pagina135
Aria nel filtro dell'acqua. 1. Immergere in acqua il filtro dell'ac-
qua, con l'apertura verso l'alto, finché
non escono più bolle.
2. Ricollocare il filtro.
→"Inserimento del filtro dell'acqua",
Pagina127
Apparecchio sporco.
▶
Pulire l'unità di infusione.
→"Pulizia dell'unità di infusione",
Pagina133
▶
Decalcificare e pulire l'apparecchio.
→"Utilizzo di calc‘nClean",
Pagina136
Regolazione eccessiva dell'in-
tensità del caffè.
▶
Ridurre l'intensità del caffè ad es. a
"normale".
→"Regolazione dell'intensità del caf-
fè", Pagina126
Il caffè non ha alcuna “cre-
ma”.
Il tipo di caffè non è ottimale.
▶
Utilizzare un tipo di caffè che conten-
ga una maggiore percentuale di chic-
chi Robusta.
▶
Utilizzare chicchi con una tostatura
più scura.
I chicchi di caffè non sono più
freschi di tostatura.
▶
Utilizzare chicchi freschi.
Il grado di macinatura non è
adeguato per i chicchi di caf-
fè.
▶
Regolare un grado di macinatura più
fine.
→"Regolazione del grado di macina-
tura", Pagina126