Ex-DI 4xNAMUR
Ex-DI 4xNAMUR
36 A5E50377423-AB, 03/2023
Alla BaseUnit è possibile collegare sensori della zona Zone 0, zona 1, zona 2 nonché
zona 20, zona 21, zona 22 e dell'area sicura. Per l'assegnazione dei pin del modulo di
periferia consultare le rispettive istruzioni operative.
La sicurezza intrinseca dell'interconnessione di modulo di periferia, sensori e
cablaggio deve essere comprovata mediante calcolo dei valori caratteristici a sicurezza
intrinseca. Questi valori si trovano nelle rispettive descrizioni Ex o nel foglio dati del
cavo.
Tabella 1-1 Assegnazione dei pin nell'Ex-DI 4xNAMUR
to
azione
to
azione
Morsetti 1;2;5;6:
DI
n+: Segnale di ingresso, canale n
Morsetti 3;4;7;8:
UV
n: Alimentazione encoder, canale n
Dotazione
• Controllare se il modulo di periferia presenta danni! Sulla BaseUnit possono essere
inseriti solo moduli di periferia non danneggiati.
• Al primo inserimento del modulo di periferia l'elemento di codifica si innesta sulla
BaseUnit. In questo modo si impedisce l'inserimento di un modulo errato. Questa
codifica meccanica non può essere modificata.
• Durante la configurazione dell'ET 200SP HA e dell'ET 200SP è necessario osservare
il numero ammesso di moduli di periferia (vedere le rispettive istruzioni
operative).
Numero ammesso di modulo di periferia
Durante la configurazione dell'ET 200SP HA e dell'ET 200SP è necessario attenersi
alle seguenti regole per la configurazione massima e al carico del moduli power Ex.
Carico del modulo power Ex
Assicurarsi che la corrente necessaria dei moduli di periferia Ex in un gruppo di moduli
Ex non superi la corrente di uscita del modulo power Ex.
La corrente massima necessaria del modulo di periferia è riportata nei dati tecnici.
Corrente di uscita massima del modulo power Ex > ∑ I
max di tutti i moduli di
periferia del rispettivo gruppo di potenziale