19
correggere le regolazioni.
–
Effettuate le regolazioni accertarsi
che sia reinserita l’alimentazione al
modulatore.
– Reinserire il tubetto sulla presa VENT
della valvola.
– Staccare il manometro avendo cura di
riavvitare la vite di chiusura della presa
di pressione.
– Rimettere il cappuccio in plastica (1) sul
modulatore e sigillare il tutto eventual-
mente con goccia di colore.
4.5
SMONTAGGIO VASO ESPANSIONE
Per lo smontaggio del vaso espansione pro-
cedere nel seguente modo:
– Accertarsi che la caldaia sia stata svuo-
tata dall'acqua.
– Svitare il raccordo che collega il vaso
espansione e la vite che lo sblocca all’ap-
posita staffa.
Prima di procedere al riempimento dell'im-
pianto accertarsi che il vaso di espansione ri-
sulti precaricato alla pressione di 0,8÷1 bar.
4.6 SMONTAGGIO MANTELLO
Per una facile manutenzione della caldaia è
possibile smontare completamente il mantello
seguendo queste semplici istruzioni (fig. 33):
– Tirare in avanti il pannello frontale (5) fis-
sato con piolini ad incastro.
– Svitare le due viti che bloccano il pannello
strumentato al mantello.
– Togliere il pannello laterale (6) svitando le
due viti che lo bloccano alla staffa supe-
riore (7) e al supporto del pannello stru-
mentato. Spingere verso l’alto per sfilar-
lo dagli incastri ricavati sul fianco destro.
– Svitare le quattro viti inferiori che fissano
i fianchi al supporto del pannello stru-
mentato e le due viti che lo bloccano alla
staffa superiore (7). Spingere verso l'alto
i fianchi (3) e (4) sfilandoli dagli incastri
ricavati sul telaio (2).
4.7 PULIZIA E MANUTENZIONE
Per garantire la funzionalità e l’efficien-
za dell’apparecchio è necessario, nel
rispetto delle disposizioni legislative
vigenti, sottoporlo a controlli periodici;
la frequenza dei controlli dipende dalla
tipologia dell’apparecchio e dalle condi-
zioni di installazione e d’uso.
E’ comunque opportuno far eseguire un
controllo annuale da parte dei Centri
Assistenza Autorizzati.
Eseguire la pulizia del generatore nel se-
guente modo:
– Togliere tensione alla caldaia e chiudere
il rubinetto di alimentazione del gas.
– Procedere allo smontaggio del mantello
come specificato al punto 4.6.
– Procedere allo smontaggio del gruppo
bruciatori-collettore gas (fig. 32).
IT
ES
PT
GB