EasyManuals Logo

Snom PA1 User Manual

Snom PA1
102 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #84 background imageLoading...
Page #84 background image
snom PA1 Quick Start Guide
84
I
T
A
L
I
A
N
O
cONfiguraziONE
cON Dhcp
Il dispositivo snom PA1 dispone di client DHCP integrato. Quando il DHCP
è disponibile sulla rete, il dispositivo PA1 avvierà automaticamente la proce-
dura di inizializzazione.
1. La spia LED comincia a lampeggiare – il dispositivo PA1 sta inviando la
richiesta DHCP.
2. Una volta che il dispositivo PA1 ha ricevuto un indirizzo IP e altre
impostazioni relative alla rete (maschera di rete, gateway IP, server
DNS, ecc.) dal server DHCP, la spia LED rossa smette di lampeggiare
e rimane accesa con luce rossa fissa.
3. Una volta terminata la procedura di inizializzazione del dispositivo PA1 e
l’interfaccia web è disponibile, la spia LED verde si accende.
4. Premere il pulsante "IP/Reset" per comunicazione vocale (in inglese!)
dell’indirizzo IP mediante altoparlante o cuffia. Esempio: 192.168.0.2 =
one nine two dot one six eight dot zero dot two
5. Aprire un browser web su PC collegato alla stessa rete del dispositivo
PA1.
6. Digitare l’indirizzo IP nella barra dell’indirizzo dopo http://, quindi
premere "Enter" per aprire l’interfaccia web del dispositivo PA1.
7. Proseguire con "Logging on an account".
sENza Dhcp
Se la rete non supporta DHCP, il dispositivo snom PA1 verrà avviato con
indirizzo IP di default. Ottenere l’indirizzo IP e la maschera di rete e, se ap-
plicabile, altre impostazioni di rete dall’amministratore della rete.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Snom PA1 and is the answer not in the manual?

Snom PA1 Specifications

General IconGeneral
Remotely operatedYes
Number of amplifier channels- channels
Number of audio source inputs-
Product colorBlack

Related product manuals